Economia e Finanza
Posizioni assicurative dormienti, CTCU: “Registro dei deceduti per facilitare la ricerca”

Recentemente l’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha provveduto a verificare i codici fiscali di circa 22,8 milioni di assicurati, titolari di un’assicurazione sulla vita o di un’assicurazione contro gli infortuni con copertura in caso di morte. Lo scopo di questa indagine era quello di individuare le cosiddette “posizioni assicurative dormienti“.
Le posizioni assicurative dormienti sono contratti di assicurazione con copertura di morte che sono stati dimenticati, per così dire. Si tratta infatti di casi in cui l’assicurato è deceduto, e i cui eredi o beneficiari non hanno fatto valere il loro diritto nei confronti della compagnia assicurativa.
Attraverso il controllo incrociato dei dati di tutte le compagnie di assicurazione italiane e di 14 straniere, è emerso che tra gli assicurati sono presenti circa 332.655 persone già decedute. Ora le compagnie di assicurazione dovranno trovare gli eredi oppure i beneficiari di queste persone decedute per corrispondere loro le somme assicurate.
Al Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano sono arrivate già due chiamate da parte di consumatori che in merito hanno ricevuto una notifica dalle compagnie assicurative coinvolte. Una volta conclusa la procedura burocratica, nulla dovrebbe ostacolare il pagamento dell’importo a loro spettante.
Idealmente, una tale situazione non dovrebbe mai verificarsi. Quando gli assicurati acquistano la copertura del rischio di morte, i cari che andranno a beneficare dell’importo assicurato, dovrebbero essere resi partecipi al momento della firma della polizza. I potenziali beneficiari dovrebbero inoltre essere informati su dove trovare i documenti della polizza, necessari per poter far valere tempestivamente i propri diritti nei confronti della compagnia di assicurazione.
Infine, quando si procede alla designazione dei beneficiari di una polizza vita si dovrebbe rinunciare alla denominazione generica “eredi legittimi” e specificare invece chiaramente il nome del beneficiario o dei beneficiari.
Chiunque ritenga di poter essere il beneficiario di un’assicurazione sulla vita stipulata da una persona ormai deceduta, può contattare direttamente le compagnie di assicurazione, in cui si pensi sia stato stipulato tale contratto, utilizzando il modello messo a disposizione dall’Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni IVASS (modello qui):
https://www.ivass.it/consumatori/azioni-tutela/indagini-tematiche/documenti/2017/MODULO_DI_RICHIESTA_PER_RICERCA_DI_COPERTURE_ASSICURATIVE_VITA.pdf).
Il CTCU continua a sostenere una soluzione definitiva del problema attraverso l’intervento del legislatore. Il legislatore dovrebbe introdurre un cosiddetto “registro delle persone decedute“, che le compagnie di assicurazione dovrebbero confrontare regolarmente con i nomi dei propri clienti. Infine, le compagnie assicurative, in caso di morte dell’assicurato, dovrebbero essere obbligate a contattare immediatamente i beneficiari.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane