Connect with us

Scienza e Cultura

Cambiamenti climatici e migrazioni: il 26 maggio conferenza al Museo di Scienze Naturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il termine “migranti ambientali” si fa comunemente riferimento a persone che fuggono dal proprio habitat a causa della perdita totale o parziale delle proprie terre provocata da disastri ambientali che insorgono improvvisamente o che hanno insorgenza lenta. A fuggire, tuttavia, non ci sono solo uomini e donne, ma anche animali e piante, le cui capacità di reazione sono estremamente ridotte.

Disastri ambientali, quali terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche, o pandemie, sono provocati prevalentemente da cambiamenti climatici, i cui effetti, spesso latenti sul nascere, possono avere conseguenze disastrose per impatto sociale, incidenza sulla biodiversità, ma anche sulla capacità gestionale di molti paesi coinvolti.

Nella conferenza “Cambiamenti climatici e processi migratori: il ruolo dell’ambiente nelle dinamiche di spostamento forzato”, in programma al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige mercoledì, 26 maggio alle ore 18, Isidoro De Bortoli spiegherà, come la comunità internazionale si stia occupando del fenomeno e quanto da vicino questa problematica possa o debba interessarci oggi.

Isidoro De Bortoli è giurista ambientale e project manager all’Istituto per lo sviluppo regionale presso Eurac Research, dove si occupa di progetti europei in ambito ambientale.

La conferenza si terrà in presenza al museo e in diretta al link https://youtu.be/n049f-g2aYA, sono necessari la prenotazione al sito https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/25483, il Corona Pass valido e una mascherina FFP2. La partecipazione è gratuita. 

Questo evento si inserisce nel ciclo di conferenze #climate360, con cui il museo analizza il cambiamento climatico dal punto di vista di tutte le discipline scientifiche. 

Italia & Estero2 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport13 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano13 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA22 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige22 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia23 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia23 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti