Alto Adige
Coprifuoco posticipato alle 23 anche in Alto Adige

Il presidente Kompatscher ha annunciato un allentamento del coprifuoco anche in Alto Adige. “Varranno anche in Alto Adige gli allentamenti delle restrizioni decisi a Roma, come il passaggio dell’orario del coprifuoco notturno dalle 22 alle 23” ha annunciato il presidente della Provincia Arno Kompatscher a margine della seduta della Giunta provinciale.
Ieri sera il Consiglio dei ministri di Roma ha deciso di posticipare il coprifuoco notturno dalle 22 alle 23 per le zone classificate come gialle, dunque caratterizzate da un rischio moderato relativo alla situazione pandemica. Questa misura entrerà in vigore con la pubblicazione del relativo provvedimento governativo domani, mercoledì 19 maggio.
Il presidente ha sottolineato che con l’entrata in vigore delle misure a livello nazionale gli allentamenti delle restrizioni avranno effetto anche in Alto Adige. Questo varrà anche per le misure previste dal Governo italiano a partire da giugno, come quelle per l’accesso agli ambienti chiusi nel settore ricettivo, per partecipare ai matrimoni o agli eventi sportivi.
“In Alto Adige, grazie al Corona-Pass, l’uso delle aree interne è già possibile, e il 1° giugno entreranno in vigore le ulteriori facilitazioni” ha detto Kompatscher. Il presidente ha anche sottolineato che la Provincia continuerà ad applicare il Corona-Pass, che deve essere utilizzato “come strumento utile ed efficace” per rafforzare la motivazione a testarsi fra la popolazione, incrementando così la sicurezza per tutti.
Il presidente ha anche riferito di aver accolto con favore il cambio di rotta del Governo sulle metriche di valutazione della situazione epidemiologica e della conseguente classificazione di Regioni e Province Autonome per colori: “La revisione del peso dell’indice RT, così come il maggior peso del dato sulle ospedalizzazioni in sede di valutazione della situazione epidemiologica consente una fotografia più precisa e attendibile della situazione“.
Il presidente della Provincia ha anche riferito sull’ok da parte di Roma di ridurre l’importanza dell’incidenza dei casi, in modo da evitare che ogni variazione dell’indice RT porti a continue variazioni di classificazione per colori delle diverse aree. Inoltre la Provincia sostiene i piani del ministro Roberto Speranza di rilasciare il Green-Pass già dopo la prima dose di vaccino. Attuato in questo modo il provvedimento andrebbe a vantaggio dell’Alto Adige rendendolo un luogo ancora più attrattivo attrattivo per le vacanze.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”