Connect with us

Alto Adige

Ricerca, finanziati quattro progetti scientifici d’eccellenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Alto Adige continua a investire sulla ricerca d’eccellenza. La Ripartizione innovazione, ricerca, università e musei ha approvato il finanziamento di 4 nuovi progetti “Seal of excellence” (tutti di Eurac research). Il programma Seal of excellence consente alla Provincia di finanziare progetti che la Commissione UE ha valutato d’eccellenza ma non ha finanziato per motivi di budget.

Il programma Seal of excellence è giunto al suo secondo anno e i quattro progetti avviati l’anno scorso sono già partiti: si tratta di ricerche nei settori strategici per lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’Alto Adige nel quadro internazionale” spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher, titolare della delega all’innovazione e alla ricerca nella Giunta provinciale. I 4 progetti finanziati con 700.000 euro dalla Provincia riguardano diversi settori scientifici e di ricerca. Si sommano ai 4 che hanno ottenuto un sostegno lo scorso anno.

I quattro progetti scientifici finanziati dalla Provincia






La ricercatrice Larissa de Clauser studierà il ruolo delle varianti del gene KCND3 nella modulazione cellulare della percezione del dolore da parte del sistema nervoso periferico. Di geni si occuperà anche Ryosuke Fujii, che svilupperà un modello della funzionalità renale basato su un ampio studio epidemiologico, e sulla base di questo uno studio genetico per la diagnosi e la cura della malattia renale cronica, patologica che colpisce oltre un adulto su 10 in tutto il mondo.

Il ricercatore Raul-David Serban svilupperà un modello per il rilevamento della temperatura sulla superficie terrestre nelle zone di montagna attraverso tecnologie tecno-idrologiche e di modellizzazione numerica di machine learning che aspira a un’applicazione su scala mondiale, per aiutare i decisori politici e gli agricoltori a gestire meglio il cambiamento climatico.

Guido Marcelo Valverde Garnica sfrutterà infine il know-how sviluppato in Alto Adige sulle mummie per studiare meglio le celebri mummie pre-colombiane rinvenute in Bolivia oggi conservate al National Museum of Archaeology – MUNARQ in La Paz.



Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero24 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti