Bolzano
Covid, Figliuolo a Bolzano: “In Alto Adige best practice esemplari” – La diretta
Il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e la campagna vaccinale nazionale, generale di corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo, ha visitato oggi (14 maggio) insieme al capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio la struttura vaccinale della Fiera di Bolzano. Figliuolo è stato accompagnato nella visita dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, dagli assessori alla Salute Thomas Widmann e alla Protezione Civile Arnold Schuler, dal commissario del Governo Vito Cusumano, dal comandante delle truppe alpine generale Claudio Berto, dal sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e dal presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti.
Aumentare la capacità vaccinale entro giugno
“Qui in Alto Adige ho visto un lavoro eccezionale sia dal punto di vista logistico che scientifico, e tante buone pratiche come ad esempio un tracciamento eccellente” ha detto Figliuolo. Il commissario straordinario ha affermato di voler verificare l’applicabilità su ampia scala del test antigenico nasale per un confronto con il ministero della Salute a Roma sulla possibilità di introdurlo anche altrove. “Qui si è fatto un lavoro straordinario con gli over 80 e le categorie ai fragili, nelle quali si è arrivati ora al 96% di vaccinati” ha ricordato Figliuolo. Il commissario ha avuto parole lusinghiere anche per il centro vaccinale bolzanino: “Un hub di eccellenza, scalabile e in grado di contribuire al raddoppio della capacità vaccinale dell’intera provincia” probabilmente già nel mese di giugno.
“Siamo alla conclusione del nostro giro nei centri vaccinali italiani” ha aggiunto il capo della protezione civile Curcio “e abbiamo trovato qui un ottimo esempio di sinergia istituzionale a tutti i livelli“. Curcio ha auspicato un passaggio dalla gestione emergenziale “al ritorno alla gestione delle altre emergenze quali alluvioni e incendi che l’estate potrebbe portare con sé“.
Vaccinazioni in Alto Adige: i dati
I seguenti dati (aggiornati al 13 maggio) fanno il punto della situazione delle vaccinazioni:
Vaccinazioni totali (fra parentesi il valore raffrontato a quello della settimana scorsa)
Dosi somministrate: 237.459 (+ 25.493)
Prima dose: 168.149 (+17.914)
Seconda dose: 69.310 (+7.575)
persone che hanno concluso il ciclo vaccinale: 71.336 (+7.986)
Vaccinazioni per gruppi di età
Over 80
Persone appartenenti alla fascia d’età: 33.732 persone
Prima dose: 26.544
Seconda dose: 24.085
Prenotazioni: 254
Over 70
Persone appartenenti alla fascia d’età: 46.417 persone
Prima dose: 34.714
Seconda dose: 10.269
Prenotazioni: 909
Over 60
Persone appartenenti alla fascia d’età: 58.927 persone
Prima dose: 38.557
Seconda dose: 7.863
Prenotazioni: 2.768
Over 50
Persone appartenenti alla fascia d’età: 84.804 persone
Prima dose: 34.228
Seconda dose: 10.114
Prenotazioni: 14.781
Over 40
Persone appartenenti alla fascia d’età: 74.448 persone
Prima dose: 15.878
Seconda dose: 8.010
Prenotazioni: 12.620
Persone fragili e caregiver
Persone totali: 19.600
Prima dose: 17.084
Seconda dose: 8.892
mac/sf
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”