Bolzano
San Maurizio, via al progetto pilota per migliorare l’attesa al Pronto soccorso

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha lanciato un progetto pilota volto a garantire un clima migliore per le persone in attesa al Pronto soccorso: attraverso la Croce Rossa, un gruppo di volontari addestrati sarà stabilito come anello di congiunzione tra i pazienti/parenti e il personale. Il progetto viene lanciato all’Ospedale di Bolzano.
La ragione dietro a questa decisione è l’alto numero di pazienti che si reca ogni giorno al Pronto soccorso più grande dell’Alto Adige: vengono assistite circa 230 persone al giorno. I collaboratori e le collaboratrici del servizio fanno del loro meglio per essere disponibili con consigli e assistenza alle persone in attesa, ma non sempre riescono a farlo a causa del poco tempo.
“Per noi quindi era importante fornire loro qualcuno che potesse, per esempio, calmare le persone, ottenere informazioni per loro, dare loro una guida o anche solo portargli un caffè o dell’acqua su richiesta – queste sono piccole cose che contribuiscono molto alla de-escalation e a una atmosfera migliore, soprattutto nelle ore di punta“, dice il Direttore generale Florian Zerzer, che ha ringraziato in particolare la Direttrice tecnico-assistenziale Marianne Siller, che ha avuto un ruolo importante nella creazione del servizio.
Anche l’Assessore Thomas Widmann accoglie con favore l’iniziativa: “Spesso nascono insicurezze o paure, ma anche comportamenti aggressivi proprio perché nessuno ha il tempo di rispondere a chi sta aspettando – vogliamo creare un servizio di volontariato che sia di beneficio al personale, ai pazienti e ai parenti“.
Il servizio, impiegato nelle ore di punta, come detto è coordinato dalla Croce Rossa. I volontari ricevono una formazione, per imparare dettagli sull’istituzione dell’Ospedale e sulla protezione dei dati e l’igiene, oltre ad argomenti come le capacità di conversare e la comunicazione non verbale.
“Questa iniziativa mira a migliorare la qualità percepita – non sempre misurabile, ma importante per la sensazione di calore e umanità. Se il concetto avrà successo, potrà essere esteso ad altri pronto soccorso”, si legge in una nota della Asl altoatesina.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.