Connect with us

Politica

Superbonus 110%, sì alla mozione Nicolini. “Meno ostacoli dalla burocrazia provinciale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Super Eco-Bonus 110% è la più grande misura attuata nel nostro Paese a sostegno del comparto edilizia, che, grazie a tale previsione normativa, in piena pandemia presenta degli importanti incrementi di fatturato contribuendo fattivamente all’occupazione nel nostro Paese e ad alimentare il gettito fiscale.

Il risanamento energetico è conosciuto per essere un processo particolarmente lungo, costoso e complesso, motivo per cui anche la Provincia Autonoma di Bolzano ha attivato una rete di cooperazione con l’intera filiera degli attori locali coinvolti nel Superbonus 110% a sostegno del cittadino e delle imprese.

Durante la concreta applicazione della misura però sono emerse delle criticità e discordanze su base locale che, alla prova dei fatti, hanno reso di difficile implementazione la misura da parte di molte imprese, condomini e privati cittadini nella nostra Provincia.

Per risolvere la questione il Trentino ha adottato una scelta legislativa (LP 5/2021) per introdurre le deroghe previste dalla normativa statale, la quale prevede una maggiore snellezza procedimentale. In Alto Adige invece si è rimasti indietro, e ora occorre ricorrere a misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale delle norme per una maggiore tolleranza costruttiva.

Nella mozione depositata in data 8 aprile 2021, il Consigliere provinciale pentastellato Diego Nicolini, aveva espresso chiaramente la necessità di semplificare le procedure burocratiche e aveva impegnato la Giunta a introdurre la ricezione della normativa nazionale per consentire una maggiore tolleranza del rispetto alle misure previste nel titolo abitativo. (vedi link)

Ieri, 12 maggio, la richiesta di Nicolini è stata finalmente approvata, queste le parole del Consigliere provinciale M5S: “con questo voto favorevole alla mia mozione è stata riconosciuta la centralità di questa misura per il rilancio dell’economia ed al contempo la necessità di semplificare anche i regolamenti provinciali, per un effettivo incremento dell’utilizzo di questo strumento indispensabile per la transizione ecologica“.

Sport8 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano8 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica10 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta10 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano10 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport21 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti