Le nostre storie
Artesuono a Bolzano: per Mattia Boccaletti e Guido Dalla Fior due vite alla velocità della luce

Una struttura cubica come cubiche sono le forme geometriche che prendono vita su pile di scatole nere e argentee posizionate su decine di scaffali
in cui Mattia Boccaletti e Guido Dalla Fior hanno riposto momentaneamente il loro nostalgico sogno. Questo magazzino, dove il tempo sembra fermarsi, è stato per anni il punto d’incontro tra gli artisti musicali e il loro pubblico, prima che un virus mondiale coprisse questo desiderio di polvere.
L’Ombra del Suono e The Service Group sono due realtà distinte ma unite da una grande passione, da un ufficio e da un magazzino nel cuore della città di Bolzano.
Guido si appoggia allo schienale della sua sedia e, sommerso dai suoi progetti, al momento accantonati in un angolo della sua scrivania, mi parla sospirando di quando la sua passione ha preso piede da ragazzino tra le mura della Scuola Rainerum di Bolzano, per la quale lavora ancora oggi come manutentore. Era solo un ragazzino delle medie quando, tra un progetto scolastico di robotica e l’altro, è scoppiata la sua grande passione per la tecnologia che, grazie anche alle opportunità date dalla scuola stessa, ha potuto alimentare, proprio nel teatro della struttura, dando vita a questa sua grande aspirazione.
Mattia è giovanissimo e pieno di entusiasmo quando ricorda con lucida magia il giorno in cui ha incontrato questo mondo durante un laboratorio pomeridiano di teatro alle elementari, dovevano creare un piccolo sketch di cabaret che avrebbe preso vita nell’auditorium della scuola. Mattia affascinato dalle luci che poteva movimentare a piacere sui cursori del mixer, ha abbandonato il suo ruolo di attore per dedicarsi interamente, durante la serata, a creare movimenti di luci e ombre che si proiettavano come delle danze luminose sul palco.
L’incontro formativo di Mattia con Guido è avvenuto alle medie, quando Guido, a capo della gestione tecnica del Teatro Rainerum, ha introdotto ancora più nel profondo Mattia a coltivare questa passione. Ogni occasione viene presa da Mattia come un grande trampolino per i suoi sogni. Ricorda con entusiasmo un giorno d’estate quando, durante una gita in bicicletta con il nonno sul Garda, all’età di 14 anni, è approdato nella piazza del paese di Drò in cui stavano allestendo una serata di cabaret con artisti di fama nazionale come i Fichi d’India. Mattia si avvicinò al ragazzo che gestiva il service presentandosi come tecnico luci e suoni del Teatro Rainerum di Bolzano sperando di poter così lavorare al suo fianco durante la serata. Nasce così una collaborazione decennale che vede Mattia coinvolto nel montaggio e nella gestione di questo evento nel corso delle estati.
Guido e Mattia negli anni si sono persi di vista ma la passione che li univa li ha portati a coronare il loro sogno mettendo in piedi due realtà parallele e concorrenziali. Da una parte Guido con un’esperienza di anni alle spalle e dall’altra Mattia, solo diciottenne che si lancia in questo mondo mettendo sul piatto le mance che fin da piccolo i nonni gli allungavano per le festività per comprare il suo primo impianto. Una crescita esponenziale in pochissimi anni quella di Mattia che, investendo quello che guadagnava durante i service, è riuscito ad acquistare materiale sempre più all’avanguardia per la gestione di eventi sempre più grandi.
Le proposte lavorative, per questo ragazzo giovanissimo, cominciarono a diventare sempre più imponenti e ambiziose. Le strade di Mattia e Guido si incrociano nuovamente in questo frangente per dar vita ad eventi grandiosi come quello storico avvenuto nel 2019 al galà della magia dove, unendo le forze, hanno portato questo meraviglioso spettacolo in tour percorrendo tutto l’Alto Adige per poi finire a Bologna al Teatro Duse.
Di grande successo anche l’evento che si è svolto l’ 1 e 2 giugno 2019 per le porte aperte del mondo sotterraneo della galleria di base del Brennero in cui hanno montato sale cinema, sale concerto, per un totale di quattro postazioni gestendone l’intera parte tecnologica. Lo descrivono come l’esperienza più formativa e grandiosa in cui hanno dispiegato il più alto numero di materiale. Tra imprevisti, sudore e passione le 53 ore di lavoro continuativo sono state però ripagate da tanta soddisfazione.
Un lavoro, quello degli operatori dello spettacolo, duro ma pieno di passione ed entusiasmo perché dietro alla scelta di lavorare tra cavi e polvere c’è il sacrificio di essersi fatti da soli unendo forze e materiali per creare veri e propri spettacoli di luci e ombre, di suoni e silenzi. Un lavoro che, soprattutto oggi, nel pieno della pandemia, non viene considerato prioritario, quasi a volerlo considerare un hobby.
Oggi Mattia e Guido si destreggiano tra installazioni e manutenzioni, attendendo che questo momento storico passi in fretta. Nel frattempo Mattia guarda l’attrezzatura ferma in magazzino e dice “Non solo ci mettono in ginocchio togliendoci il nostro lavoro principale ma ci tolgono anche la possibilità di rimanere aperti, di inventarci altro e di tirare avanti, così ci spezzano definitivamente le gambe”.
Dall’ultimo evento pre-covid, 29 febbraio 2020, in cui hanno preso in gestione la serata di gala allestita per il 50° del Festival Studentesco, Mattia e Guido riaprono le serrande del loro magazzino il prossimo fine settimana, per dar vita all’evento che attendono con ansia tutti gli studenti bolzanini in cui si esibiranno sul palco gruppi musicali, cantanti soliti, danzatori e attori per contendersi nuovamente il titolo di scuola vincitrice del Festival Studentesco. Ovviamente le serate si svolgeranno senza pubblico, verrà registrato e mandato in onda, ma intanto qualcosa sembra muoversi all’orizzonte anche per chi, come Guido e Mattia, fa della propria passione un lavoro, una fortuna di pochi.
Per maggiori info si rimanda ai siti ufficiali:
Dettagli:
- Service audio e luci, in particolare noleggio ed assistenza tecnica di impianti audio, luci e video per teatri, sale congressi, spettacoli, concerti e manifestazioni all’aperto e al chiuso.
- Assistenza tecnica per spettacoli ed intrattenimento musicale per locali e feste private quali matrimoni, concerti, battesimi, serate danzanti, karaoke e discoteca.
- Registrazioni professionali in studio e live di solisti, gruppi e qualsiasi tipo di produzione vocale e/o multimediale
Sotto, un altro scorcio dell’evento che si è svolto l’ 1 e 2 giugno 2019 per le porte aperte del mondo sotterraneo della galleria di base del Brennero
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà