Connect with us

Economia e Finanza

Collegio Costruttori incontra Kompatscher: appalti e criteri qualità al centro delle procedure per i lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli appalti pubblici per i lavori di costruzione sono stati al centro di un recente confronto tra i vertici del Collegio Costruttori guidato dal Presidente Michael Auer e il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher.

Il Presidente Auer ha sottolineato che una pianificazione e un preventivo corretti sono essenziali per il successo di un appalto pubblico: “Se nell’offerta vengono forniti valori corretti, ciò garantisce che le imprese di costruzioni locali partecipino all’appalto. E queste a loro volta sono sinonimo di qualità. Con la recente introduzione delle linee guida per l’applicazione dell’elenco prezzi è stato compiuto un passo importante in tal senso“.

Sulla base di questa esperienza positiva, il Presidente del Collegio Costruttori ha quindi proposto di adottare delle linee guida anche in riferimento al criterio della qualità e in particolare per le procedure di aggiudicazione aperte per i contratti di costruzione, ovvero gare a cui possono partecipare tutte le aziende.

La qualità deve giocare un ruolo importante. Il prezzo più basso può sembrare vantaggioso, ma rischia di comportare costi imprevisti nel corso dell’esecuzione. Nel caso di procedure di appalto aperte per i contratti di costruzione, la qualità deve essere al primo posto“, ha affermato il Presidente Kompatscher concordando sostanzialmente con questa proposta.

Sono stati discussi anche gli attuali aumenti dei prezzi dei materiali di costruzione, che soprattutto nel caso del legno, dei materiali isolanti e dei metalli sono rilevanti e stanno creando grossi problemi alle imprese edili. Auer e Kompatscher hanno convenuto che, nel caso degli appalti pubblici, dovrà essere trovato un meccanismo trasparente sia per le stazioni appaltanti che per le imprese esecutrici che possa reagire agli aumenti o alle diminuzioni dei prezzi. A questo proposito, si è deciso di valutare modelli già esistenti (ad esempio il sistema di adeguamento dei prezzi utilizzato per la realizzazione del BBT in Austria) e approfondire la loro eventuale applicazione in Alto Adige.



Sport1 ora fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta3 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano3 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport15 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino24 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti