Connect with us

Politica

– 50 mila euro al mese per pagare l’affitto a dipendenti ASDAA: interrogazione del M5S in Consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A causa della situazione pandemica e per effetto del deficit fiscale, la nostra giunta provinciale si appresta a significativi tagli orizzontali a diversi suoi ambiti e servizi. Tra le prestazioni sospese o ridotte quelle maggiormente incomprensibili sono state le borse di studio per merito per studenti universitari/studentesse universitarie; gli assegni libri per alunne/alunni a partire dalla 3° classe della scuola secondaria di secondo grado e i fondi spendibili per l’acquisto di libri in comodato per le classi dalla 1° elementare fino alla 2° classe della Scuola Secondaria di secondo grado che sono calati a un 40%.

Questa decisione, oltre che a tradire le aspettative degli studenti meritevoli e una visione strategica di sviluppo per il nostro territorio e la nostra società, si rivela del tutto contradittoria con l’arrivo di una notizia a dir poco sconcertante: alcuni dei dipendenti della ASDAA, tra cui amministrativi, economato ecc, dovrebbero essere trasferiti in una struttura privata in zona industriale e l’azienda sanitaria dovrebbe pagare un affitto mensile per un totale di 50.000 euro durante i prossimi 2 anni, in attesa di andare nel nuovo edificio pubblico a disposizione in via Canonico Gamper. 

Così il consigliere provinciale del M5S Diego Nicolini: “Se la notizia dovesse verificarsi, comporterebbe una conseguenza pericolosa e intimidatoria per il futuro dell’istruzione, elemento essenziale per la mobilità socio-culturale del nostro territorio. Ciò che ancora non è chiaro è il perché si è deciso di sacrificare le aspettative degli studenti quando i nuovi progetti dovrebbero essere diretti proprio a sviluppare gli investimenti nel mondo giovanile, in base al New Generation EU e al Recovery Fund, invece di effettuare spese che potrebbero evitarsi con l’impiego di metodi alternativi, come lo smart working.

 

Ho interpellato la Giunta provinciale con un’interrogazione a riguardo, depositata in data 5 maggio, per capire se la citata informazione sull’ammontare di questi costi fosse veritiera e se essa risultasse esatta, quali sarebbero le reali motivazioni e quali gli altri dettagli del contratto di affitto, oltre al chiedere spiegazione sul fatto che non si è ricorsi alla possibilità di lavoro agile“.

(db)

Link per l’interrogazione:

http://www2.landtag-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?app=idap&at_id=624348&blank=N

Ambiente Natura3 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia4 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano10 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria10 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano11 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti