Politica
– 50 mila euro al mese per pagare l’affitto a dipendenti ASDAA: interrogazione del M5S in Consiglio provinciale

A causa della situazione pandemica e per effetto del deficit fiscale, la nostra giunta provinciale si appresta a significativi tagli orizzontali a diversi suoi ambiti e servizi. Tra le prestazioni sospese o ridotte quelle maggiormente incomprensibili sono state le borse di studio per merito per studenti universitari/studentesse universitarie; gli assegni libri per alunne/alunni a partire dalla 3° classe della scuola secondaria di secondo grado e i fondi spendibili per l’acquisto di libri in comodato per le classi dalla 1° elementare fino alla 2° classe della Scuola Secondaria di secondo grado che sono calati a un 40%.
Questa decisione, oltre che a tradire le aspettative degli studenti meritevoli e una visione strategica di sviluppo per il nostro territorio e la nostra società, si rivela del tutto contradittoria con l’arrivo di una notizia a dir poco sconcertante: alcuni dei dipendenti della ASDAA, tra cui amministrativi, economato ecc, dovrebbero essere trasferiti in una struttura privata in zona industriale e l’azienda sanitaria dovrebbe pagare un affitto mensile per un totale di 50.000 euro durante i prossimi 2 anni, in attesa di andare nel nuovo edificio pubblico a disposizione in via Canonico Gamper.
Così il consigliere provinciale del M5S Diego Nicolini: “Se la notizia dovesse verificarsi, comporterebbe una conseguenza pericolosa e intimidatoria per il futuro dell’istruzione, elemento essenziale per la mobilità socio-culturale del nostro territorio. Ciò che ancora non è chiaro è il perché si è deciso di sacrificare le aspettative degli studenti quando i nuovi progetti dovrebbero essere diretti proprio a sviluppare gli investimenti nel mondo giovanile, in base al New Generation EU e al Recovery Fund, invece di effettuare spese che potrebbero evitarsi con l’impiego di metodi alternativi, come lo smart working.
Ho interpellato la Giunta provinciale con un’interrogazione a riguardo, depositata in data 5 maggio, per capire se la citata informazione sull’ammontare di questi costi fosse veritiera e se essa risultasse esatta, quali sarebbero le reali motivazioni e quali gli altri dettagli del contratto di affitto, oltre al chiedere spiegazione sul fatto che non si è ricorsi alla possibilità di lavoro agile“.
(db)
Link per l’interrogazione:
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT