Connect with us

Bolzano

Pari opportunità, a breve le leggi su parità e violenza di genere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

disegni di legge in fase di preparazione sul piano di azione per la parità di genere e sulle misure di prevenzione della violenza contro le donne, sono stati tematizzati dal presidente della Provincia e assessore alle pari opportunità Arno Kompatscher, e dall’assessora al sociale Waltraud Deeg, nel corso della recente seduta della Commissione provinciale per le pari opportunità.

Parità: piano d’azione per i prossimi 5 anni

Per raggiungere le pari opportunità per le donne è in fase di predisposizione, come approvato dalla Giunta provinciale, un apposito piano d’azione con misure concrete da attuare nei prossimi 5 anni che vede il coinvolgimento di tutti i gruppi d’interesse. Il documento si basa su dati empirici e tutte le misure a iniziative nel settore della parità si indirizzano all’intera popolazione dell’Alto Adige. Il lavoro attorno al piano sarà organizzato come un processo continuativo e pluriennale. “Il nostro obiettivo è elaborare un documento che basi sulla Carta europea per l’uguaglianza fra donne e uomini dell’Unione europea“, ha affermato il  presidente Kompatscher spiegando che la Commissione farà parte del gruppo di indirizzo del progetto che contribuirà a strutturare attivamente con le sue proposte.

Prevenzione violenza, ddl in Consiglio entro l’estate

È già pronta ed è già stata presentata a molteplici gruppi d’interesse la bozza di disegno di legge in merito alla prevenzione della violenza contro le donne con misure a tutela delle vittime e dei loro figli “, hanno riferito l’assessora Waltraud Deeg e la direttrice dell’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale Petra Frei. “L’obiettivo è sottoporre il ddl alla Giunta provinciale nelle prossime settimane per giungere alla trattazione del documento in Consiglio entro l’estate” ha fatto presente l’assessora Deeg. Sarà rafforzata la rete dei servizi già operanti per poter tutelare e sostenere al meglio le vittime di violenza e i loro figli.

Inoltre, si pensa all’attuazione di iniziative di sensibilizzazione e misure di prevenzione, come ha spiegato la direttrice Frei. “Quando si tratta di violenza sulle donne e sui bambini non è ammessa alcuna tolleranza – ha aggiunto la presidente della Commissione pari opportunità, Ulrike Oberhammer – per arginare questo fenomeno è necessario l’impegno della società intera. Il disegno di legge provinciale è un passo di rilievo in questa direzione, e ci auguriamo una rapida approvazione del documento“.

Sport2 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta4 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti