Connect with us

Alto Adige

Corona Pass e dati personali: alla Giunta dieci giorni di tempo per rispondere al Garante

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha affrontato diverse questioni riguardanti il Corona-Pass e fra queste anche l’istruttoria avviata dall’autorità nazionale per la protezione dei dati personali. La Provincia ha dieci giorni di tempo per rispondere al Garante per la privacy.

Useremo questo tempo per argomentare approfonditamente le nostre scelte – ha annunciato il presidente – . È difficile giustificare un’ulteriore limitazione delle libertà alle persone vaccinate e guarite. Lo è anche dal punto di vista giuridico oltre che da quello dell‘opportunità: dopo tutto, le restrizioni si basano sul presupposto che ci sia un rischio di infezione ma questo è estremamente basso per coloro che sono stati vaccinati o sono guariti“.

D’altra parte, osserva Kompatscher “è giusto che anche che chi non è ancora stato vaccinato o non sia guarito possa avere accesso alle ‘Aree Corona-Pass‘ al chiuso con il Corona-Pass“. La strategia della Giunta rimane quella di tenere sotto controllo la diffusione dei contagi per scongiurare ulteriori chiusure. “I test rapidi sono un elemento essenziale per il nostro cammino verso l’obiettivo di un’ampia immunizzazione della popolazione“, ha detto il Landeshauptmann.






Corona-Pass digitale per vaccinati e guariti

Quanto all’istruttoria “è compito del garante – afferma il presidente – effettuare degli accertamenti quando vengono trattati dati personali dei cittadini. Forniremo tutte le informazioni necessarie“. D’altra parte, non sarebbe comprensibile se l’unico argomento contro la soluzione altoatesina fosse che nel nostro territorio si sta utilizzando il sistema del pass prima rispetto alle altre regioni.

Perché sia ​​l’Ue che gli stati membri, Italia compresa, stanno lavorando a misure con le stesse caratteristiche del Corona-Pass“, ha detto Kompatscher. La tecnologia del Corona-Pass si sta progressivamente perfezionando: nei prossimi giorni, le persone vaccinate e guarite avranno un accesso digitale più semplice.



Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero13 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero16 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia16 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia16 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti