Connect with us

Economia e Finanza

Euregio: ricerca delle Camere di commercio sull’imprenditoria femminile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata presentata la ricerca “L’imprenditoria femminile nell’area Euregio”, sovrintesa e coordinata dal GECT“Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino” e realizzata da un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Trento. L’indagine è stata promossa dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Trento, da quello di Bolzano e del Land Tirol.

Il gruppo di ricerca dell’Università di Trento, coordinato dalla Professoressa Mariangela Franch, ha analizzato gli aspetti caratterizzanti dell’imprenditoria femminile con particolare riferimento ai tre territori alpini.

I dati empirici dimostrano che l’imprenditoria femminile contribuisce in maniera significativa all’aumento del grado di innovazione aziendale, all’incremento dell’occupazione e del benessere socio-economico.






Le aziende femminili in Tirolo sono 52.343, in Alto Adige 44.833 mentre in Trentino sono 41.255. Dall’indagine è emerso inoltre che le donne sono occupate principalmente nei settori tradizionali e nelle micro-imprese (ovvero attività imprenditoriali con un numero di dipendenti minore di 10).

L’incontro si è aperto con i saluti di Mich Ebner, Giovanni Bort e Cristoph Walser, rispettivamente Presidente della Camera di Commercio di Bolzano, di Trento e della Camera dell’Economia del Tirolo. Sono poi intervenute Marina Rubatscher Crazzolara, Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Bolzano, Claudia Gasperetti, Coordinatrice del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Trento e Martina Entner, Vicepresidente della Camera dell’Economia del Tirolo, le quali hanno voluto definire le motivazioni che hanno portato alla realizzazione dell’indagine.

Hanno inoltre sottolineato l’importanza della ricerca per i futuri progetti che andranno ad implementare l’imprenditoria femminile. Successivamente Mariangela Franch, Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di economia e management dell’Università degli Studi di Trento, ha spiegato nel dettaglio il rapporto.

La pubblicazione è divisa in tre parti: la prima è dedicata all’analisi dei contributi della letteratura nazionale ed internazionale relativi alle caratteristiche e al ruolo dell’imprenditoria femminile; la seconda introduce un’analisi di contesto dei tre territori oggetto di indagine e una riflessione sulla possibilità di comparare i dati quantitativi; la terza parte riporta i risultati delle interviste condotte con 23 imprenditrici dell’area Euregio.

Nella parte finale del rapporto sono state riportate alcune proposte di interventi per sviluppare l’imprenditoria femminile emerse durante le interviste.



Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero8 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero11 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia11 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia11 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti