Connect with us

Ambiente Natura

La Giunta approva il disboscamento di un sito protetto a Chienes, interrogazione dei Verdi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il disboscamento di un piccolo bosco ripariale di frassini nel Comune di Chienes. Il mondo di esperti e ambientalisti è indignato e a ragione. Si tratta infatti di 5000 m² di bosco ripariale di frassini strettamente tutelato sia della Direttiva Habitat europea che dalla Legge provinciale per la protezione della natura. Dal punto di vista dell’UE, i boschi di frassini sono un “habitat prioritario” che deve essere protetto in maniera particolare da Stati e Regioni.

Anche la Legge per la tutela della natura della Provincia dà delle indicazioni molto chiare in proposito e vieta per principio il disboscamento delle foreste ripariali.

Fino a 60 anni fa, c’erano ancora bellissime aree di boschi ripariali di frassino in tutta la provincia, la maggior parte delle quali ha dovuto far posto a terreni agricoli. Quando alla fine del 2010 è stata approvata la legge provinciale per la tutela della natura, c’è stato un sospiro di sollievo: finalmente, questi habitat rimanenti sarebbero stati protetti. Ma a quanto pare ci siamo sbagliati. Non riusciamo proprio a capire come sia possibile che la Giunta permetta la distruzione di questi habitat rari e tutelati commenta il Consigliere provinciale Hanspeter Staffler.

Con una interrogazione, ora il Gruppo Verde provinciale vuole sapere perché sia stato approvato il disboscamento di questo bosco ripariale, nonostante i vincoli posti sia a livello europeo che a livello provinciale.

Bolzano1 minuto fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige5 minuti fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano2 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica3 ore fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Sport18 ore fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero1 giorno fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero1 giorno fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero1 giorno fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano1 giorno fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige1 giorno fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimbo cade in un lucernario a Cermes, è gravissimo

Bolzano2 giorni fa

Salute in Piazza: Bolzano si mobilita per la prevenzione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen

Bolzano2 giorni fa

Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti