Connect with us

Bressanone

Bambini altamente sensibili, Deeg in visita ad una cooperativa sociale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La cooperativa sociale Roaner Lernfreunde, fondata nel 2019, offre a bambini particolarmente sensibili un ambiente di apprendimento speciale. La sede della cooperativa sociale è presso il maso Rainergut vicino a Sarns, sopra Bressanone, gestito da Sabine e Klaus Mader.

L’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha effettuato recentemente una visita alla cooperativa. “Il nostro obiettivo, come società, deve essere quello di garantire che tutti i bambini abbiano un ambiente di apprendimento e di cura che soddisfi al meglio le loro esigenze. I bambini particolarmente sensibili potrebbero aver bisogno di un po’ più di tempo e di un ambiente diverso per essere successivamente in grado di adattarsi di nuovo all’ambiente educativo considerato “normale”. Il progetto quindi svolge un importante lavoro di prevenzione e contribuisce ad evitare il rischio dell’abbandono scolastico“.

Sinergie a favore dei bambini 






L’assessora Deeg è convinta che le sinergie che nascono al Rainergut, grazie anche al concetto di agricoltura sociale, siano sfruttate appieno a favore dei bambini. La Giunta e le Ripartizioni provinciali coinvolte stanno attualmente definendo una regolamentazione dettagliata per poter fornire, in futuro, un migliore supporto finanziario a progetti di questo tipo. L’alta sensibilità è un concetto psicofisiologico che si riferisce alle diverse sensibilità legate alle esperienze e al loro trasferimento al cervello. I bambini altamente sensibili elaborano le impressioni più velocemente, ascoltano, gustano e percepiscono gli odori in maniera più marcata, motivo per cui spesso vivono le esperienze quotidiane in maniera più stressante. In un ambiente privo di stress questi bambini  riescono a sviluppare più facilmente il loro potenziale.

È qui che si inserisce il progetto sviluppato dalla cooperativa sociale Roaner Lernfreunde che coniuga le esperienze di vita con la quotidianità di una fattoria biodinamica. La cooperativa sociale lavora a stretto contatto con la scuola Waldorf di Bressanone School e con gli educatori Michael e Johannes Harslem.



Bolzano Provincia39 minuti fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero6 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia6 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia6 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige9 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia10 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige24 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero24 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti