Connect with us

Bolzano

Piazza Vittoria a misura di disabile. Presentate le istanze del consigliere Rossato dopo il sopralluogo con l’attivista Palmulli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono state inoltrate al Consiglio di quartiere Gries San Quirino due proposte per la realizzazione di un parcheggio disabili e per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella zona di Piazza Vittoria.

Ad avanzarle è Gianni Rossato, della Circoscrizione per  la Lista Civica Oltre-Weiter. Il consigliere, insieme a Claudio Palmulli, romano di nascita e bolzanino d’adozione, da anni molto attivo nelle battaglie a favore della disabilità, ha effettuato  alcuni approfonditi e ripetuti sopralluoghi nella zona intorno alla piazza ed ha individuato alcuni punti  critici.

Ad esempio – fanno notare Rossato e Palmulli – in via Virgilio c’è un parcheggio riservato a disabili adiacente all’incrocio con Via Cesare Battisti che si trova in posizione diagonale (spina di pesce). Le manovre del disabile in uscita ed entrata dal veicolo o di carico/scarico materiale dal vano bagagli potrebbero causare incidenti anche gravi. Inoltre, l’entrata al parco retrostante il Monumento della Vittoria presenta barriere architettoniche. L’accesso è  possibile solo tramite scale o gradinate. Non sono presenti rampe di  accesso”.

La proposta inoltrata sarà quindi quella di provvedere al riposizionamento dello stallo di sosta invalidi in una zona limitrofa, a giusta distanza da incroci o passi carrai, che non presenti gli elementi di rischio e pericolosità di quella attuale. Inoltre, si chiede di provvedere all’abbattimento della barriera architettonica già menzionata per dare la possibilità, anche per persone con ridotta o impedita capacità motoria o  sensoriale, di raggiungere l’area in  condizioni di sicurezza ed autonomia.

C’è infine il problema di accesso ai bus in Corso Libertà, ma anche in Via Cesare Battisti lato Monumento  Vittoria. “Dato il nuovo piano stradale e l’eliminazione dei gradini dei portici effettuati nel corso del 2020, l’accesso ai bus è possibile solo con rampa mobile che si appoggia al piano stradale. Chiederemo a breve verifica all’assessore competente – sottolinea Rossato – . La  pendenza risulta eccessiva e pericolosa. Chiederemo di effettuare una verifica laddove la salita sul bus tramite rampa disabili dal piano stradale e non dal  marciapiede può rappresentare un rischio eccessivo in termini di  pendenza o sforzo fisico, in particolare per carrozzelle non elettriche“.

Ambiente Natura52 minuti fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia57 minuti fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano7 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria8 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano9 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti