Connect with us

Politica

Concessione A22, Team K: “Solo un’azione comune di Kompatscher e Fugatti porterà al rinnovo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri (30 aprile) è scaduta la proroga della concessione A22. Con una mozione approvata in Consiglio regionale a fine 2020 il Team K aveva impegnato la Giunta a realizzare una società in-house e ad unire le forze per ottenere il prima possibile la concessione trentennale dell’Autobrennero, vera cassaforte della Regione. “Invece la realtà dei fatti è ben diversa, con Fugatti che continua a fare gli interessi dei soci veneti, mentre il tempo per una fumata bianca stringe”, commenta  Paul Köllensperger.

La concessione per la gestione della A22 è scaduta nel 2014 ed è stata di volta in volta prorogata fino ad oggi, come annunciato ripetutamente dal presidente Kompatscher. A fine mese scade l’ultima proroga, con numerose opzioni sul tavolo, tra cui il rischio di dover andare a gara europea che aumenta di giorno in giorno.

“Viste le nette divisioni in seno alla Giunta regionale, a fine 2020 abbiamo impegnato lo stesso esecutivo con un ordine del giorno a far passare il rinnovo della concessione attraverso una società pubblica regionale. Questo impegno vale anche se sorgono problemi in merito ai soci privati. Invece abbiamo l’impressione che Fugatti continui a fare gli interessi dei soci veneti più che quelli della terra che rappresenta, con tutti i rischi connessi per la nostra Regione” commenta Paul Köllensperger.

L’obiettivo dell’atto politico approvato in Consiglio regionale era quello di promuovere un’azione comune tra i due territori, che solo uniti avranno maggiore potere contrattuale nei confronti del Governo. In tutto questo vediamo che il presidente Fugatti non sembra avere alcuna volontà di favorire questo processo. Così facendo il Trentino Alto Adige rischia di perdere un asset strategico per il territorio e per il suo futuro, visti i grandi introiti che A22 quale patrimonio pubblico garantisce alle casse regionali e delle due province autonome.

“Kompatscher e Fugatti la smettano di litigare e uniscano le forze per portare finalmente a casa la concessione, peraltro già annunciata più volte”conclude Paul Köllensperger.

Bolzano2 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia3 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura18 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia19 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti