Benessere e Salute
Dieta e salute: cos’è esattamente il digiuno intermittente? Fa dimagrire?

Per digiuno intermittente si intende una dieta in cui si alternano periodi di alimentazione a periodi di digiuno. Tale pratica può essere effettuata secondo diversi ritmi. I più praticati sono i programmi di digiuno con regime orario quotidiano 16:8 o 20:4 e quelli con regime settimanale 5:2 o alternato. Lo schema 16:8 significa che, su 24 ore, in un giorno si digiuna per 16 ore (ad es. tra le 20 e le 12 del giorno successivo) e nelle restanti 8 ore si mangia a piacere (ad es. tra le 12 e le 20). Nella variante 20:4, l’intervallo di digiuno è di 20 ore. Il regime settimanale 5:2 prevede che per cinque giorni in una settimana si mangi normalmente e negli altri due giorni (non consecutivi) si digiuni o si assuma al massimo un quarto dell’apporto energetico consueto. Nel digiuno alternato, a un giorno di assunzione di cibo normale segue un giorno di digiuno o di assunzione di energia molto ridotta.
Nonostante non si conoscano ancora con certezza tutti gli effetti del digiuno intermittente sulla salute, sono già molti i benefici riscontrati. “Il digiuno intermittente porta spesso a una perdita di peso – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . La reattività delle cellule all’ormone dell’insulina migliora, il che previene l’insorgere del diabete mellito di tipo 2. Inoltre, il digiuno intermittente esercita un effetto positivo sulla lipemia e sulla pressione sanguigna, previene le infiammazioni e favorisce i processi di pulizia e riparazione, la cosiddetta autofagia, all’interno delle cellule somatiche“.
Il digiuno intermittente può essere praticato per quanto tempo si desidera. Nell’intervallo di alimentazione viene consigliato di nutrirsi in modo vario ed equilibrato, e in quello di digiuno è importante assumere un’adeguata quantità di liquidi: sono indicate acqua e/o tisane non zuccherate, mentre le bevande zuccherate e quelle alcoliche sono da evitare. Per contrastare la perdita di massa muscolare, è consigliata un’attività fisica regolare. Il digiuno intermittente è sconsigliato ai giovani sotto i 18 anni, alle donne in gravidanza e durante l’allattamento, alle persone affette da diabete mellito o dal disturbo del comportamento alimentare. Infine le persone con patologie pregresse, come ad esempio l’ipertensione, dovrebbero prima consultare il proprio medico.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano7 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne