Alto Adige
Covid-19, Kompatscher: “Prudenza per tenere sotto controllo i contagi”

L’ordinanza provinciale entrata in vigore nelle scorse ore prevede la riapertura di una serie di attività che comportano una crescita dei rischi di diffusione dei contagi da Covid-19. Per questo motivo, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha incontrato nel pomeriggio di oggi (27 aprile) in video-conferenza le sindache e i sindaci altoatesini, chiedendo la collaborazione dei Comuni nell’accompagnare l’allentamento delle misure restrittive ad un’intensificazione dei controlli sul territorio. “Soprattutto in questo momento – ha ricordato Kompatscher – è fondamentale agire in maniera estremamente prudente e con un forte senso di responsabilità. Vi possono essere naturalmente dubbi, critiche e proposte di miglioramento, ma l’errore che non dobbiamo commettere è quello di prendere la situazione sottogamba: occorre rispettare in maniera rigorosa le misure di sicurezza”.
Kompatscher ha poi sottolineato come in Alto Adige si sia riusciti a realizzare un’infrastruttura presente in maniera capillare su tutto il territorio per l’effettuazione dei test. Un sistema che, assieme all’introduzione del Corona-Pass, garantisce un ulteriore margine di sicurezza. “Spetta a tutti noi, una volta di più, saper sfruttare al meglio questa opportunità – commenta il presidente altoatesino – partecipiamo e sosteniamo questa azione, dimostriamo il nostro spirito di solidarietà. In questo momento servono coraggio civile e perseveranza, caratteristiche che appartengono alle altoatesine e agli altoatesini”.
Già prima dell’incontro con i sindaci, durante la conferenza stampa di Giunta, Arno Kompatscher aveva lanciato il suo appello al rispetto delle regole da parte della popolazione “non solo sul lavoro o a scuola, ma anche, se non soprattutto, nella vita privata. Non possiamo permetterci di fare come se la pandemia fosse superata: chi non rispetta le regole – ha aggiunto il presidente della Provincia – danneggia tutti e viene meno al proprio senso di responsabilità. Si tratta di comportamenti inaccettabili, che ci pongono di fronte al rischio di nuove chiusure”.
red/mb
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige1 giorno fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia