Arte e Cultura
Ripartono i Musei provinciali in Alto Adige

Tra oggi e metà maggio, i Musei di proprietà della Provincia riaprirono dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Da vedere, oltre alle loro mostre permanenti, diverse nuove mostre temporanee. I primi oggi saranno il Museo Archeologico dell’Alto Adige, le cui visite guidate virtuali però proseguiranno, e il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige con la nuova mostra temporanea “Incredible Bugs!” (per il Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo, gestito dal Museo di Scienze Naturali, bisognerà aspettare domenica 2 maggio). Giovedì, 29 aprile invece apre il Forte di Fortezza.
Martedì 4 maggio infine sarà la volta del Museo provinciale del Turismo a Castel Trauttmansdorff di Merano, detto Touriseum, del Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone a Brunico, del Museo provinciale del vino di Caldaro, del Museo provinciale Miniere con le sue tre sedi di Ridanna, Cadipietra e Predoi (la sede di Monteneve a causa delle condizioni meteorologiche apre sempre verso metà giugno), del Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano – Castel Tirolo con Castel Velthurns (Velturno), del Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia con il Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano in Val Badia, nonché del Museum Eccel Kreuzer di Bolzano (per il momento solo con visita guidata).
L’ultimo Museo provinciale a riaprire i battenti verso metà maggio sarà il Museo provinciale della caccia e della pesca a Castel Wolfsthurn di Mareta/Racines. In tutte le strutture vigeranno le regole di prevenzione. Tutte le informazioni sugli orari di apertura e le misure precauzionali si trovano sui siti web dei rispettivi musei.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT