Connect with us

Italia ed estero

Recovery Plan, pronta la bozza: via ai doppi passaggi in CdM e Camere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo un doppio passaggio alle Camere e un doppio Consiglio dei Ministri nei prossimi giorni, il Recovery Plan sarà ufficialmente pronto per l’invio puntuale entro il 30 aprile a Bruxelles.

Nonostante il Portogallo sia stato il primo ad inviare il piano di Resilienza, sperando nella regola dettata da Bruxelles di chi prima arriva prima riceverà i soldi, si tiene conto anche dell’elasticità concessa dal Vice Presidente della Commissione Europea, intervenuto sul tema sostenendo: “ non è la fine del mondo se qualche Paese avrà bisogno di una o due settimane in più”.

Ad oggi le missioni per il piano italiano sembrano piuttosto chiare. Sul tavolo ci sono 221,5 miliardi di euro, di cui 191,5 equivalgono al Next generation Eu ed arriveranno dall’Unione Europea sotto forma di finanziamenti a fondo perduto e di prestiti a tassi bassissimi.

Altri 30 miliardi invece, fanno parte del fondo complementare alimentato con gli ulteriori scostamenti di bilancio approvati dal Parlamento e da altri fondi comunitari spendibili con meno vincoli.

La liquidità che arriverà dall’Europa avrà l’importante compito di far ripartire il motore dell’economia italiana, cercando di riparare i danni sociali ed economici provocati dalla pandemia, attuando riforme di investimento mirate per sanare i gap territoriali e di genere.

Il piano messo a punto dal Comitato dei Ministri dovrebbe portare a 3 punti percentuali in più  di Pil entro il 2026, completando le sei missioni programmate.

Tra gli obiettivi già inseriti, la rivoluzione verde a cui va la fetta più grossa pari a 57 miliardi, la digitalizzazione, le infrastrutture con 25,3 miliardi, ricerca ed istruzione, infine inclusione sociale e salute. Alla sanità in particolare andranno 15,6 miliardi, a cui si aggiungeranno anche risorse dal fondo complementare e dal programma europeo React-Eu.

Per ora, il piano proposto non mette tutti d’accordo, tanto che Confindustria e Sindacati avrebbero già trovato delle mancanze. In particolare, Confindustria sostiene che nelle bozze del Recovery manca la proroga al 2023 del superbonus al 110% per le ristrutturazione, mentre secondo i sindacati mancherebbero riforme serie che creino posti di lavoro stabili.

Prima dell’invio a Bruxelles, il piano deve quindi riuscire a passare indenne il doppio passaggio al Consiglio dei Ministri e alla Camera, dove già qualche partito si sente messo da parte.

Sport9 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino18 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero21 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano21 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige22 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti