Italia ed estero
Il summit internazionale sul clima mette tutti d’accordo: 40 i leaders convocati da Biden

Sullo sfondo delle ripercussioni sulla sentenza di condanna dell’agente che uccise George Floyd, Biden convoca un importante vertice internazionale, portando in primo piano uno dei temi chiave della sua presidenza: la lotta ai cambiamenti climatici.
Il summit che si è tenuto in corrispondenza con la Giornata della Terra, ha avuto come obiettivo quello di riportare l’America al centro degli sforzi globali nel contrasto al cambiamento climatico.
Al summit infatti, hanno partecipato 40 leaders mondiali invitati dal Presidente che a causa della pandemia erano presenti solo da remoto. Dal presidente cinese, Xi Jinping, al Papa e il Premier, Mario Draghi, fino a quello russo, Putin. Una testimonianza che l’oggetto del vertice è uno dei pochi punti sui quali le grandi potenze internazionali potrebbero trovarsi per lavorare insieme.
Biden pare seriamente intenzionato nella sua missione, tanto che oltre ad avere dichiarato un taglio delle emissioni di almeno 50%, in uno dei suoi primi atti da Presidente, ha fatto rientrare gli Usa negli accordi di Parigi con Bruxelles felice di trovarsi affianco l’alleato americano nella campagna dopo 4 anni di Presidenza Trump
L’Europa punta ora a trasformare in legge, quindi vincolante l’accordo raggiunto tra gli Stati membri di tagliare del 50% le emissioni entro il 2030 ed arrivare ad impatto 0 entro il 2050.
Inoltre, la stessa Commissione avrebbe adottato un insieme di criteri tecnici per la finanza verde, ovvero l’individuazione delle attività economiche meritevoli di essere economicamente sostenute e premiate della loro valenza ambientale.
Sullo stesso parere anche Xi Jinping che, dalla Cina ha sostenuto l’importanza di impegnarsi per uno sviluppo verde verso un’economia sostenibile per le future generazioni.
Anche la ricerca scientifica rimane una punto fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici con Putin che suggerisce : “ Tutti i Paesi si uniscano nella ricerca scientifica sul cambiamento climatico, che è una minaccia comune”.
Pare quindi che, nonostante le recenti tensioni diplomatiche, il tema della sostenibilità sia pienamente condiviso da tutti i leaders mondiali, pronti ad impegnarsi per migliorare il pianeta
A margine il mondo del business guarda al vertice con estremo interesse per individuare le linee guida di quel cambiamento tanto annunciato nei modi di produzione che non sono più rinviabili. Investimenti, infrastrutture, tecnologie e posti di lavoro, dunque l’essenza del futuro dell’industria dipendono dal summit di Biden.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino