Merano
Anche Merano partecipa all’Equal Pay Day: stand informativo sulla disparità degli stipendi fra donne e uomini

Oggi, venerdì 23 aprile, dalle ore 10 alle ore 16:30, l’Ufficio comunale per le pari opportunità – in collaborazione con il Museo delle Donne, le organizzazioni sindacali, l’Infocafè femminista, l’associazione Frauen helfen Frauen e il Servizio di consulenza debitori della Caritas – allestirà davanti al municipio uno stand informativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disparità degli stipendi fra donne e uomini.
La cittadinanza è invitata a partecipare all’iniziativa. L’Equal Pay Day è una giornata istituita dall’Unione europea per segnare il momento in cui ogni anno le donne iniziano simbolicamente a smettere di guadagnare se confrontate con i loro colleghi a parità di mansioni. Infatti in Europa le donne sono pagate in media il 16% in meno rispetto ai colleghi uomini, il che corrisponde a circa due mesi di lavoro non retribuito. Queste disuguaglianze includono la sovrarappresentazione delle donne in professioni a bassa retribuzione, come l’assistenza e l’istruzione, la distribuzione ineguale delle responsabilità domestiche o genitoriali, gli ostacoli nell’accesso a posizioni di alto livello (il cosiddetto soffitto di vetro) o la discriminazione vera e propria, o i casi in cui le donne sono pagate “meno degli uomini per fare lavori di pari valore”.
In Italia, secondo Eurostat, il pay gap nel settore privato (in riferimento all’anno 2017) è del 20,7%, mentre sappiamo che, considerando il solo settore pubblico, il pay gap in Italia è del 4,1%. E si amplia all’aumentare del livello professionale raggiunto. In Alto Adige questa forbice si attesta intorno al 17 per cento.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT