Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Sostenibile, replicabile e incentrata sulle persone: il Covid cambia le regole dell’innovazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Covid-19 ha imposto nuovi modi di vivere e lavorare e ha fatto emergere nuovi bisogni. Un cambiamento che riguarda anche il processo di innovazione. Oggi, non basta più brevettare la migliore tecnologia sul mercato: quella tecnologia deve anche generare un impatto positivo e sostenibile, per la società e per il pianeta. Per aiutare le aziende a riposizionarsi e a rispondere alle nuove sfide del post pandemia, NOI Techpark ha ideato “Shaping Change”, un pacchetto di servizi gratuiti dedicato alle imprese altoatesine che operano nei settori del Green, del Food, del Digital, dell’Automation e dell’Automotive.

Un esempio? Con una consulenza di R&S, NOI ha accompagnato lo studio di progettazione Bergmeister nella realizzazione di un impianto che consente di raffrescare edifici e industrie direttamente utilizzando l’acqua dei fiumi. Il progetto, sostenibile e replicabile, dimostra cosa significa, concretamente, “Shaping Change”, ovvero “dare forma al cambiamento”. Un cambiamento che oggi non può prescindere da due fattori: la centralità dell’essere umano e l’adozione di una strategia sostenibile. 

«L’economia, il lavoro, la tecnologia: tutto, intorno a noi, sta cambiando. I bisogni delle persone e le sfide ambientali sono al cuore di questo cambiamento. Di conseguenza, le imprese sono chiamate a ripensare il loro business. Una transizione che non sarà semplice da affrontare. La pandemia ha accelerato molti trend e portato una bella dose di incertezza, ma può anche aprire a nuove opportunità. NOI Techpark offre una serie di servizi per supportare le aziende nel processo di innovazione, ricerca e sviluppo. Da questa offerta, è nato il pacchetto “Shaping Change” che mette a disposizione delle imprese strumenti e metodi chiari per adattarsi alla nuova realtà» – dichiara Vincent Mauroit, Director of Innovation & Tech Transfer di NOI Techpark.

In particolare, le aziende possono usufruire di vari servizi di trasferimento tecnologico e Innovation Management, come: supporto nella realizzazione di progetti di R&S, networking con partner strategici, nuove opportunità di cooperazione, possibili nuove sinergie con le start-up che operano nello Start-up Incubator del NOI (e non solo), sessioni di coaching con esperti e consulenti e formazione continua con i webinar su argomenti specifici. Tutte le informazioni e le offerte sono disponibili su noi.bz.it/shaping-change.



Trentino3 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero6 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti