Arte e Cultura
Scribo: libro e opere vincitrici del concorso letterario

I due testi vincitori nella categoria “Junior” del Concorso letterario ladino Scribo, di cui sono autori Nadia Rungger e Bruno Maruca, sono stati presentati questa mattina (22 aprile) in una conferenza stampa virtuale dagli stessi autori assieme all’assessore provinciale alla cultura ladina, Daniel Alfreider, e alla direttrice del Dipartimento educazione e cultura Ladina, Edith Ploner.
La presentazione è avvenuta in vista della Giornata mondiale del libro. I racconti brevi dei due autori fanno parte di una nuova antologia di complessivi 24 testi in lingua ladina, quelle partecipanti alla quarta edizione del concorso Scribo promosso dalla Ripartizione cultura ladina. Di questi, 15 testi hanno partecipato nella categoria “Junior“, riservata ad autori tra i 16 ei 25 anni, e 9 testi nella sezione “Senior“, categoria per scrittori di età superiore ai 25 anni.
Nella categoria “Junior” la giuria ha assegnato il primo premio alla scrittrice Nadia Rungger per il suo testo “Bon viac”. Il secondo premio nella categoria Junior è andato al giovane autore Bruno Maruca per il suo racconto “New York ne ie mei stata tan ueta“.
“Se si considera che il gruppo linguistico ladino è il più antico della nostra provincia, allora fa ancor più piacere vedere come la cultura ladina sia così viva”, ha affermato l’assessore alla cultura ladina, Daniel Alfreider, sottolineando che la raccolta di testi è importante sia dal punto di vista della lingua, ma ancor di più da quello dell’eredità culturale.
“I progetti attorno alla lingua ladina, come Scribo, svolgono un ruolo di rilievo per una piccola lingua autoctona che non possiede alcuna letteratura”, ha fatto presente la direttrice del Dipartimento educazione e cultura Ladina, Edith Ploner.
La raccolta “Scribo” è in distribuzione gratuita presso l’Istituto culturale ladino Micurá de Rü a San Martino in Badia e Selva Gardena, presso le sedi delle redazione del periodico “la Usc di Ladins” a Ortisei, La Villa e San Martino in Badia, nonché presso la direzione cultura ladina a Bolzano in via Conciapelli e nella sede periferica a Piccolino.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti