Connect with us

Arte e Cultura

Scribo: libro e opere vincitrici del concorso letterario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I due testi vincitori nella categoria “Junior” del Concorso letterario ladino Scribo, di cui sono autori Nadia Rungger e Bruno Maruca, sono stati presentati questa mattina (22 aprile) in una conferenza stampa virtuale dagli stessi autori assieme all’assessore provinciale alla cultura ladina, Daniel Alfreider, e alla direttrice del Dipartimento educazione e cultura Ladina, Edith Ploner.

La presentazione è avvenuta in vista della Giornata mondiale del libro. I racconti brevi dei due autori fanno parte di una nuova antologia di complessivi 24 testi in lingua ladina, quelle partecipanti alla quarta edizione del concorso Scribo promosso dalla Ripartizione cultura ladina. Di questi, 15 testi hanno partecipato nella categoria “Junior“, riservata ad autori tra i 16 ei 25 anni, e 9 testi nella sezione “Senior“, categoria per scrittori di età superiore ai 25 anni.

Nella categoria “Junior” la giuria ha assegnato il primo premio alla scrittrice Nadia Rungger per il suo testo “Bon viac”. Il secondo premio nella categoria Junior è andato al giovane autore Bruno Maruca per il suo racconto “New York ne ie mei stata tan ueta“.






Se si considera che il gruppo linguistico ladino è il più antico della nostra provincia, allora fa ancor più piacere vedere come la cultura ladina sia così viva”, ha affermato l’assessore alla cultura ladina, Daniel Alfreider, sottolineando che la raccolta di testi è importante sia dal punto di vista della lingua, ma ancor di più da quello dell’eredità culturale.

I progetti attorno alla lingua ladina, come Scribo, svolgono un ruolo di rilievo per una piccola lingua autoctona che non possiede alcuna letteratura”, ha fatto presente la direttrice del Dipartimento educazione e cultura LadinaEdith Ploner.

La raccolta “Scribo” è in distribuzione gratuita presso l’Istituto culturale ladino Micurá de Rü a San Martino in Badia e Selva Gardena, presso le sedi delle redazione del periodico “la Usc di Ladins” a Ortisei, La Villa e San Martino in Badia, nonché presso la direzione cultura ladina a Bolzano in via Conciapelli e nella sede periferica a Piccolino.



Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano16 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia18 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero23 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti