Alto Adige
CNA regionale: “Per la ripresa Trento e Bolzano seguano l’esempio del Def nazionale”

“Apprezziamo la determinazione del Governo nell’imprimere uno shock positivo e ancor più l’impegno dichiarato a sostenere l’economia per tutto il periodo che sarà necessario. Adesso ci attendiamo analoga grinta dalle Province di Bolzano e Trento, in particolare con una politica fortemente espansiva che agevoli gli investimenti e un coinvolgimento delle parti sociali nell’applicazione dei Recovery Plan territoriali”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige.
“Il DEF 2021 – analizza Corrarati – prospetta una forte discontinuità nelle politiche di bilancio italiane rispetto a quelle adottate dall’entrata nell’euro. Il documento ha un’impronta fortemente espansiva, che promette di sostenere lo sforzo di investimento e rigenerazione del Paese. Un DEF tanto coraggioso quanto necessario per riavviare il motore dell’economia”.
Per la CNA regionale “è fondamentale perseguire ogni sforzo per accelerare la ripresa e coinvolgere tutte le componenti dell’economia e della società in tale percorso. Nessuno deve essere lasciato indietro. Pensiamo in particolare al mondo dei lavoratori autonomi, degli artigiani e delle piccole imprese che operano in ambiti e settori che sono rimasti a lungo senza redditi e a corto di prospettive”.
La sostenibilità della manovra tratteggiata nel DEF dipende dal successo delle quattro linee di intervento per accelerare l’uscita dalla crisi: piano vaccinale, avvio del PNRR, riaperture delle attività e secondo decreto Sostegni.
CNA regionale confida che “il Recovery Plan nazionale, integrato da quelli territoriali, possa dare un forte impulso al rilancio dell’economia a condizione di concentrare le risorse in progetti per rafforzare in modo permanente l’efficienza e la competitività. Elementi strategici saranno la semplificazione della normativa sulle opere pubbliche e l’efficientamento della gestione amministrativa. E’ necessario realizzare rapidamente le numerose riforme per favorire lo sviluppo, a partire da quella della pubblica amministrazione che per le piccole imprese è la madre di tutte le innovazioni. Il contrasto radicale alla cattiva burocrazia dando fiducia ai cittadini. Segue la riforma del sistema fiscale in chiave di equità e semplificazione”.
Fondamentale, inoltre, la puntuale programmazione delle riaperture, che potranno consentire ad artigiani e piccole imprese di riprendere rapidamente e in piena sicurezza le attività e contribuire alla ripartenza.
CNA si attende segnali anche dal prossimo decreto Sostegni: rafforzamento degli aiuti agli autonomi e alle imprese più impattate dalle chiusure (contributi sulle spese fisse e annullamento delle tasse scollegate dal reddito), proroga del sistema di garanzie pubbliche sui prestiti alle piccole e medie imprese ed estensione al 31 dicembre della moratoria sui crediti, sostegno alla rinegoziazione delle esposizioni bloccate con la moratoria, maggiore flessibilità del quadro regolamentare europeo.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino