Connect with us

Economia e Finanza

A Bolzano sono 189 i locali e i negozi inutilizzati o sfitti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’aumento delle saracinesche abbassate e dei locali commerciali sfitti nei quartieri del capoluogo e persino in centro non è un fenomeno ascrivibile all’epidemia, che semmai lo ha esacerbato. Questi sono gli effetti della mancanza di un piano di sviluppo economico della città, promosso dal Comune in sinergia con la Provincia, utilizzando tutti gli strumenti disponibili, dall’Azienda di Soggiorno a IDM Südtirol, per rilanciare i consumi interni e l’attrattività verso l’esterno”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, analizzando i dati della rilevazione di fine marzo effettuata dall’Unione Commercio.

Che ci siano 189 esercizi commerciali chiusi, inutilizzati, è un dato preoccupante – aggiunge Corrarati – ma sarebbe un errore ritenere che sia esclusivamente effetto della pandemia. La città, adesso, sta pagando la mancanza di un piano di sviluppo economico che avrebbe dovuto accompagnarla nell’ultimo decennio, con una visione d’insieme che, oltre al turismo, al commercio, ai pubblici esercizi, avrebbe dovuto promuovere uno sviluppo armonico di tutti i settori, dall’artigianato di servizio alla produzione. Certo, le continue chiusure per la pandemia e i ristori nazionali e statali di importo insufficiente, stanno facendo emergere, adesso, l’insostenibilità di un tessuto economico che, se privato dei circuiti interni, trasferiti sull’e-commerce, e dell’apporto del turismo, si scopre fragilissimo”.

CNA-SHV ritiene che sia indispensabile la redazione di un piano di sviluppo economico esclusivamente mirato sul capoluogo, che punti prima di tutto a potenziare il ruolo di polo di attrazione dei consumi interni della stessa città, del comprensorio e di buona parte della Provincia. Inoltre diventa fondamentale un progetto di valorizzazione a tutto tondo della città come polo attrattivo per le imprese, i lavoratori, gli eventi culturali, il turismo congressuale e il turismo tradizionale.

Riteniamo che l’Azienda di soggiorno, in queste settimane sottoposta ad un’azione di restyling – argomenta Corrarati – debba essere il fulcro del piano d’azione, da sviluppare insieme ad IDM Südtirol e d’intesa con la Provincia, sotto la regia politica del Comune. Un piano che miri a consolidare le reti interne di consumo, a dare consistenza a tutti i quartieri valorizzando l’utilizzo degli spazi commerciali anche da parte degli artigiani di servizio, compatibili con la vocazione residenziale, attirando nuovi operatori commerciali attraverso forme adeguate di sostegno e di promozione. Ciò darebbe anche una vocazione al capoluogo, non più ‘riempito’ con interventi spot pubblici o privati, ma attraverso una pianificazione che renda persino la scuola e la formazione soggetti attivi della trasformazione, veicolando i giovani verso le vie del sapere e del saper fare con sbocco occupazionale in città”.

Italia & Estero6 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia11 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero11 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia11 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia11 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero20 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti