Connect with us

Italia ed estero

P.A, Brunetta: cambiano le regole dei concorsi, svantaggiati i neo laureati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Svecchiare un sistema decisamente invecchiato, frenato dal blocco del trunover e appesantito da tecnologie obsolete”: è questo il principale obiettivo, annunciato dal Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta.

Per sciogliere i nodi e riuscire nell’impresa, il Ministro avrebbe annunciato di voler procedere all’assunzione di migliaia di giovani ogni anno, cambiando considerevolmente le regole dei concorsi pubblici. “ Bisognerebbe assumere 150 mila giovani l’anno”: sostiene Brunetta, ribadendo un concetto già piuttosto chiaro dall’inizio del suo mandato.

Concetto che, ha scatenato la preoccupazione e le proteste degli stessi giovani, proprio a causa delle nuove regole sui concorsi pubblici inserite nell’ultimo decreto legge. Infatti, anche se il nuovo impianto concorsuale elimina la prova pre-selettiva e prevede una sola prova scritta ed eventualmente una orale in video conferenza, quello che farà davvero punteggio saranno titoli e master.

Spesso però, i particolari corsi post laurea sono difficilmente sostenibili, soprattutto per un neo laureato, visto che un master può arrivare a costare diverse migliaia di euro e non tutti possono permetterselo.

A margine, l’annuncio di Brunetta sulle nuove regole ha quindi scatenato decine appelli di giovani, ma il Ministro nonostante le preoccupazioni insiste nella bontà del suo obiettivo: “ sto cambiando una cosa difficilissima, le regole del gioco del reclutamento dei dipendenti pubblici se non le cambi le regole non puoi fare il ricambio generazionale”.

Infatti, nonostante le reazioni di molti giovani, Brunetta sembra davvero convinto della scelta, aggiungendo che il nostro è un Paese “ svilito e desertificato dal proprio capitale pubblico ” ed è necessario procedere.

Infine, complice la pandemia, la soluzione dello smart working resterà, ma sarà utilizzato solo se risponderà a determinati obiettivi, come quello di migliorare l’organizzazione del lavoro, l’efficienza del lavoro e se aumenterà la soddisfazione dei cittadini.

Sport9 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino18 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero21 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano21 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige21 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia21 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti