Bolzano
“Rendiamo le norme più chiare”: a Bolzano nasce il filo diretto Confesercenti-Polizia Municipale

Confesercenti Alto Adige e polizia municipale hanno siglato ieri un accordo per l’istituzione di un filo diretto comunicativo per aiutare bar ed esercenti. Le domande, in questo periodo, sono tante e le risposte non sempre facili da trovare. Con l’associazione di categoria come filtro questo processo dovrebbe velocizzarsi. I rappresentanti dei pubblici esercizi hanno incontrato ieri mattina nella sede di via Roma a Bolzano il comandante della polizia municipale Sergio Ronchetti ed il vice David Barbacovi.
“Noi dobbiamo trovare un equilibrio – la premessa del comandante – tra chi chiede comprensione e chi pretende il pugno di ferro. Sono molte le chiamate in questi giorni per segnalare assembramenti davanti ai bar ma ci rendiamo anche conto che l’impegno di molti esercenti sia costante nel chiedere ai clienti di non creare gruppi. È pure complicato comprendere sempre ogni modifica delle norme quindi un canale comunicativo veloce può solo essere d’aiuto“. Una linea diretta salutata con ottimismo anche dal presidente di Confesercenti Federico Tibaldo: “La possibilità di un filo veloce di comunicazione è molto preziosa ai fini della prevenzione verso le possibili sanzioni oltre che finalizzata al massimo rispetto delle misure di sicurezza“.
“Viviamo una situazione di ansia – conferma Luca Bonato, titolare del Bar Romagnolo – perché spesso basta poco, mentre sei concentrato sul lavoro, per avere qualcuno che non rispetta le regole. Cerchiamo costantemente di sdoppiarci ma non è facile. È in tutto questo abbiamo il problema di interpretare nuove norme ogni pochi giorni“.
Ci sono, comunque, accortezze che possono lasciar intendere la buona volontà dei baristi o dei ristoratori: “Alcune volte – precisa il vice comandante Barbacovi – ci sono esercenti che forniscono basi di appoggio per le bevande all’ingresso del locale e questo comporta, in una qualche misura, un aiuto all’assembramento all’esterno. Va fatta attenzione a questi dettagli nella speranza che presto si possa arrivare a poter consumare negli spazi aperti“.
Perimetrate durante l’incontro le responsabilità dell’esercente: “Il gestore deve controllare il numero massimo di persone nel locale e la disposizione dei tavoli. È responsabilità individuale del cliente, invece, mettersi eventualmente al tavolo con non conviventi oppure andare in bagno senza indossare la mascherina“.
Ivan Waldner del ristorante Il Torchio dal canto suo ha posto l’accento su una certa difficoltà nell’interpretare le norme. “Spesso escono le ordinanze e fatichiamo a capire come dobbiamo comportarci. Sarebbe utile che le forze di polizia si coordinassero rapidamente sulle interpretazioni per metterci nelle condizioni di fare le cose con cognizione di causa“.
“I nostri numeri sono sempre a disposizione – la risposta di Barbacovi – ma bisogna anche ricordare che sulle ordinanze provinciali le interpretazioni autentiche spettano esclusivamente alla Provincia. Dipendiamo anche noi dalle indicazioni di Palazzo Widmann“.
Chiude con una riflessione Elio Simoni, titolare del bar “Tortuga“: “Oltre alle forze dell’ordine interpelleremo chi scrive le nome e ha la responsabilità di farle univoche. La politica deve mettere tutti gli agenti in condizione di poter intervenire con norme chiare e omogenee. L’eccessivo spazio alle interpretazioni danneggia sia noi esercenti sia chi deve controllarci“.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”