Connect with us

Italia ed estero

Cambio Astrazeneca: così il piano vaccinale rischia di rallentare, possibili rivalutazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mentre il Governo valuta riaperture anticipate e le proteste degli esercenti continuano in tutta Italia, arriva la tanto attesa decisione dell’Italia sul vaccino anti- covid Astrazeneca che raccomanda l’uso preferenziale nei soggetti oltre i 60 anni di età.

Con questa scelta il piano vaccinale potrebbe subire forti cambiamenti rispetto a quanto programmato nelle scorse settimane. Durante l’incontro con le Regioni il Ministro della Salute, Roberto Speranza avrebbe assicurato che il piano, non cambia dando priorità ai più anziani.

Tuttavia, con la decisione di riconoscere casi eccezionali di trombosi come “ effetti indesiderati molto rari” potrebbe essere necessario rimettere mano per la quarta volta piano vaccinale.

Probabilmente il farmaco Astrazenaca, che ora sarà somministrato solo alle persone tra i 60 e i 79 anni, costringerà a rinviare o cancellare alcune prenotazioni fissate fino a maggio. Da qui, sarà necessario, sia gestire i richiami per almeno 2 milioni e 300 mila italiani, sia rivedere e ricalcolare i tempi per tutte le fasce di età.

Ad oggi, ad oltre 2 milioni di persone è stato somministrato il farmaco di Astrazeneca e in merito Locatelli chiarisce che: “ al momento non ci sono gli elementi per non considerare la somministrazione dello stesso vaccino in chi ha ricevuto la prima dose”. Questo significa che, le persone che già hanno fatto la prima dose, riceveranno anche la seconda indipendentemente dall’età.

Il Ministro della Salute, Speranza ribadisce che le priorità dell’esecutivo non cambiano e Draghi tira dritto bacchettando i salta fila e i loro vaccinatori.

Nonostante le rassicurazioni del Governo, il nuovo cambio di passo per il vaccino rischiano di provocare ulteriori rallentamenti per le vaccinazioni, rispetto al target annunciato di 500mila inoculazioni al giorno. Sarà quindi necessario decidere come vaccinare tutti coloro che non potranno più ricevere Astrazeneca e, quindi come rimodulare degli altri vaccini al momento disponibili.

A margine, la stessa Ema non esclude l’ipotesi di un mix di vaccini che definisce la presidente del Comitato di Sicurezza, Sabine Straus: “ potrebbe essere potrebbe essere efficacie” anche se al momento non ci sono ancora dati disponibili.

Ambiente Natura15 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia15 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano21 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria22 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano23 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti