Connect with us

Economia e Finanza

La proposta di Giorgetti per risolvere le crisi aziendali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel pesantissimo contesto attuale, profondamente segnato dall’impatto della pandemia, l’Italia si trova “bloccata da un tessuto normativo intricatissimo e procedure farraginose che soffocano l’economia”. A sostenerlo è il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti che in occasione dell’audizione in Parlamento, ha definito il percorso d’azione per portare fuori dalla crisi industriale molte aziende.

Anzitutto Giorgetti punta l’attenzione sulle opportunità che arriveranno in sede di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza che dovranno essere accompagnate da alcune riforme strutturali per l’efficientamento delle politiche e degli apparati pubblici.

I problemi del Paese sono quindi, profondamente strutturali con un’eccessiva legislazione seguita dalla “ giungla degli incentivi” offerti dallo Stato, ma troppo spesso incomprensibili e la lentezza che caratterizza l’Italia.






Secondo il Ministro, cambiare metodo sulla considerazione dell’impresa è urgente: “ Il nostro Paese ha bisogno di un cambiamento di approccio che collochi l’impresa al centro dell’attenzione, senza imprese solide non esistono spazi per creare benessere”.

Per questo, Giorgetti ha annunciato anche un fondo per rilanciare le aziende dopo la pandemia che potrà essere attivato per traghettare imprese in temporanea difficoltà verso condizioni migliori quando vi siano prospettive di ripresa.

Un’ulteriore linea d’azione passa dall’estensione del Golden Power, il potere di intervento dello Stato, su operazioni in settori strategici anche a filiere per ora escluse, come l’automobilistico e quello siderurgico particolarmente esposti alla concorrenza cinese.

Infine, Il Mise è già al lavoro per definire e creare una specifica struttura composta da tecnici e personale competente per supportare le decisioni ministeriali, affiancando il Ministro nei tavoli di crisi.



Italia & Estero4 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia4 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero6 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia6 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura8 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero8 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero9 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige9 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero9 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero9 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero9 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero9 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica22 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino22 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia22 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti