Connect with us

Politica

Scuola, Repetto (Pd): “Accesso negato ad alcuni, ma i tamponcini ancora non ci sono. Pasticcio grottesco”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo le polemiche innescate da Fratelli d’Italia e da molti genitori sull’obbligatorietà dei tamponi nasali fai da te per bambini e ragazzi delle scuole altoatesine al fine di poter partecipare alle lezioni in presenza, anche il Partito Democratico, attraverso le dichiarazioni dell’assessore provinciale Sandro Repetto, va all’attacco di quello che senza mezzi termini viene definito “un grottesco pasticcio“.

Scrive Repetto: “Nella giornata di oggi, giovedì 8 aprile 2021, la maggior parte delle scuole in lingua italiana, tedesca e ladina della provincia è tornata con le classi in presenza. Tuttavia la scuola italiana è stata lasciata vergognosamente sola e senza tamponi. 

Non solo le scuole primarie e il primo anno della secondaria di primo grado, dunque, come previsto dalle regole nazionali, ma anche le secondarie di primo grado (tutte le classi) e le secondarie di secondo grado per un massimo di presenza al 75%. Il tutto è però subordinato al famoso consenso delle famiglie al “tamponcino rapido” che ha mandato in crisi l’intero sistema scolastico provinciale, già messo a durissima prova dal covid.

Oggi si sono viste scene assurde come riportato da molti media e questo non può che farci sottolineare ancora una volta come la scuola italiana sia stata lasciata allo sbando. Bisognava dare il consenso ai tamponcini, ma i tamponcini nella scuola italiana non ci sono!”.

E ancora: “Dirigenti e insegnanti sono stati lasciati completamente soli, anche di fronte a manifestazioni e intimidazioni (telefonate, diffide, minacce) gravi, e si sono trovati – in alcuni casi – a dover chiamare le forze dell’ordine. Si sono registrati dei casi in cui – applicando l’ordinanza Kompatscher già contestata anche da Roma – scolari e studenti non sono stati ammessi alle lezioni poiché non avevano il consenso al tamponcino, ma il tamponcino non esiste. 

Questo è il problema che più di altri ci pare gestito con incompetenza e in maniera grottesca: ad oggi i tamponcini per la scuola italiana non ci sono, ma gli scolari e gli studenti vengono ammessi o meno in base a un eventuale consenso distribuito dalle scuole poco prima o durante le vacanze di Pasqua, costringendo dirigenti e personale amministrativo a registrazioni di massa completamente inapplicabili alla realtà.

Insomma, oggi si è ‘negato il diritto alla studio’ (ripetiamo, andando contro le osservazioni del Ministero all’Istruzione) sulla base di un foglio di buoni propositi, che pare essere a questo punto molto poco collegato ai tamponcini, visto che questi non ci sono. Ci mettiamo nei panni delle scuole che si sono trovate a gestire una mole immensa di lavoro, di tensioni, di criticità e ci siamo messi anche spesso nei panni di chi politicamente dovrebbe gestire la scuola. Ma la situazione grottesca ci impone oggi di sottolineare davvero con criticità come la scuola italiana sia stata abbandonata a se stessa“.

Trentino2 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero5 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano5 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige5 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia5 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti