Alto Adige
Protezione civile: in arrivo venti fino a 80 km all’ora

Il gruppo di valutazione della Protezione civile altoatesina ha deciso ieri (5 aprile) di allertare le forze di intervento a causa delle forti raffiche di vento in arrivo – secondo le previsioni – nelle prossime 24 ore. Lo stato di protezione civile resta al livello di attenzione alfa già previsto per la pandemia di Covid-19.
Il motivo dell’allerta – spiega il presidente della conferenza di valutazione e direttore del Centro di allerta Willigis Gallmetzer – sono i forti venti previsti per domani, martedì (6 aprile), che potranno raggiungere punte dai 75 agli 80 chilometri orari anche a valle. Particolarmente colpite saranno la parte occidentale e quella meridionale e cioè in particolare Val Venosta e Val d’Adige. Si temono cadute di alberi lungo gli assi stradali; richiesta anche attenzione per gli oggetti spostati dalle raffiche di vento così come a chi lavora nei boschi e a quanti risiedono vicino a boschi o alberi.
“Il livello di attenzione alfa è il secondo di quattro livelli ed è decretato per segnalare un evento rilevante per la protezione civile che va monitorato attentamente. Tutte le parti coinvolte vengono avvertite e possono adottare provvedimenti adatti. Anche la popolazione viene avvisata dell’evento in arrivo, in modo da non essere colta impreparata“, si legge in una nota provinciale.
Informazioni sulla situazione meteorologica sulle pagine della Provincia dedicate al meteo e alla Protezione civile.
mac/fgo
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano19 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti