Connect with us

Alto Adige

ASTAT: “Nonostante la pandemia il 70% degli altoatesini si sente felice e rilassato”

Pubblicato

-

Foto: ASP/Ivo Corrà
Condividi questo articolo

L’Istituto provinciale di statistica ASTAT ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati di un’indagine realizzata nel gennaio 2021 intitolata Covid-19: benessere, comportamenti e fiducia dei cittadini. “Nelle notizie quotidiane, purtroppo, l’attenzione si concentra tendenzialmente sugli aspetti negativi“, commenta il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Lo studio ASTAT, soprattutto in relazione alla pandemia presente da oltre un anno, contiene anche alcuni riscontri positivi. Il 70% delle altoatesine e degli altoatesini, infatti, si sente felice, di buon umore e rilassato per la maggior parte del tempo. Oltre il 90% delle persone di età compresa tra i 18 e gli 80 anni dichiara inoltre di aver riscontrato un sostegno reciproco da sufficiente a molto forte e l’87% ha affermato che l’atmosfera familiare era abbastanza rilassata.

Questi dati erano ovviamente migliori un anno fa, ma va sottolineata la buona capacità di resilienza della popolazione altoatesina. In questo momento è necessario rafforzare la fiducia dei cittadini per proseguire con convinzione sulla strada del superamento della pandemia“, sottolinea Kompatscher. Il presidente altoatesino coglie anche l’occasione per esprimere il proprio ringraziamento “nei confronti di tutti coloro che operano con tanto impegno a tutti i livelli nel servizio sanitario altoatesino, nella Protezione civile, nell’assistenza e nel sociale, nell’istruzione, nelle varie organizzazioni di volontariato e nell’amministrazione provinciale, per contrastare con decisione la pandemia e ritornare alla normalità“.

Nell’indagine ASTAT sono particolarmente positivi i risultati riguardanti le campagne informative e di sensibilizzazione della Provincia e dell’Azienda sanitaria. Circa il 40% degli altoatesini maggiorenni ricorda le iniziative “Adesso tutti!” e “Io ci sto!” e circa il 35% conosce la campagna “Non sei sola/solo!“. Il 90% delle persone che conoscono queste campagne, inoltre, è d’accordo con i messaggi che vengono veicolati, e poco più di un terzo afferma di aver cambiato il proprio comportamento a seguito di queste campagne informative. “Ciò conferma ancora una volta che i responsabili di queste campagne sono riusciti ad informare e sensibilizzare e che gli altoatesini evidenziano una notevole disponibilità a contribuire in maniera attiva alla lotta contro il Coronavirus”, conclude Kompatscher., il quale aggiunge che “in questo momento sarebbe controproducente scoraggiarsi, perché siamo sulla strada giusta. Sono convinto che con uno sforzo congiunto e tanta disciplina usciremo presto da questa difficile situazione“.

red/fg



Trentino8 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero11 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano11 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti