Politica
Covid, Team K: “Aprire in sicurezza, rendendo tutti parte della soluzione”

Un programma di test diffusi e volontari è un elemento importante per il ritorno alla normalità della società, dell’economia e della cultura. Nel corso della pandemia, il Team K ha spesso avanzato suggerimenti su come affrontare i problemi.
“Ora è il momento di guardare a Tubinga, dove il modello Corona Day Ticket dovrebbe diventare un modello anche per l’Alto Adige – affermano i suoi rappresentanti – . Il Corona Day Ticket rende le persone parte della soluzione e non del problema. L’economia e la cultura possono riaprire e offrire a residenti e turisti un ritorno alla normalità. Come? Con un risultato negativo del test – gratuito e rapido – seguendo le regole di distanziamento ed igieniche le persone possono rientrare nei negozi, nei ristoranti e persino nei cinema e a teatro“.
“Proponiamo di applicare questo modello all’Alto Adige. Questo significherebbe creare strutture per i test in tutto la provincia, fornire kit gratuiti e, soprattutto, evitare il caos nella gestione dei dati. Non accetterò più scuse, perché diverse città e comuni all’estero stanno dimostrando come si può fare. Bisogna creare una prospettiva per i cittadini e per e l’economia, in cui tutti si assumono responsabilità”, sostiene il medico e consigliere del Team K dott. Franz Ploner.
“Dobbiamo finalmente uscire dalla ‘modalità crisi’ e passare a una modalità di prospettive, speranza e apertura. In futuro, tutti dovrebbero essere in grado di fare i test rapidi – reperibili nelle farmacie o nei supermercati – a casa e senza obblighi. Raggiungeremo l’obiettivo di convivere con il virus solo se le persone si assumeranno la responsabilità personale del test e avranno nuovamente fiducia nelle misure intraprese”, conclude Paul Köllensperger.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti