Connect with us

Economia e Finanza

Assegno unico per i figli: fino a 250 euro a partire dal settimo mese di gravidanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con l’obiettivo di combattere il calo demografico e sostenere economicamente le famiglie, è stata approvata a pieni voti la misura che introduce un assegno mensile per ogni figlio a carico dal settimo mese di gravidanza, fino al 21 esimo anno di età.  L’avvio della procedura, iniziata con il precedente Governo Conte e conclusa con l’attuale maggioranza, è ora oggetto di rivendicazione tra le varie forze politiche.

Nonostante la recente approvazione, la misura deve ancora essere completata a causa della mancanza dei decreti attuativi che ne definiscano i dettagli, anche se in linea generale dovrebbe essere operativa dal 1 luglio 2021.

Secondo quanto anticipato, l’ammontare dell’assegno mensile è fissato a massimo 250 euro per figlio divisi tra entrambi i genitori. Tutto ancora una volta, dipenderà dalle risorse disponibili e dall’incrocio di alcune variabili.

Sarà infatti, l’ISEE famigliare e il numero dei figli a determinare esattamente l’esatta quota destinata, che varierà tra i 100 e i 250 euro, ma sarà più corposa dal terzo figlio in poi. Solo quando i figli raggiungeranno la maggiore età la quota scenderà e, a quel punto potrebbe andare direttamente ai ragazzi se fanno un tirocinio o studiano.

In particolare, la misura è stata pensata per aiutare gli incapienti ed autonomi che fin’ora, non hanno goduto di assegni e detrazioni per i figli a carico, anche se potrebbe penalizzare alcuni lavoratori dipendenti. L’assegno unico infatti, sostituirà quasi tutte le detrazione attualmente in vigore. Per questo motivo, nei decreti attuativi potrebbe arrivare una norma transitoria in modo che nessuno ci rimetta.

Per la riforma presto in vigore, sono stati stanziati 20 miliardi, di cui 12 di fondi pre-esistenti e 6 miliardi di nuove risorse. Secondo i sindacati però, mancherebbero all’appello circa 800 milioni per soddisfare completamente l’attuale fabbisogno.



Sport11 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino20 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero23 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano23 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige23 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia23 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti