Merano
Merano, in via Leopardi superiore il 6 aprile iniziano i lavori

Martedì 6 aprile l’impresa Arredo Urbano srl inizierà i lavori di risistemazione del tratto superiore di via Leopardi. L’intervento dovrebbe concludersi entro metà settembre di quest’anno.
si ispira ai criteri adottati per il rifacimento del tratto inferiore della via stessa. Verrà infatti realizzata una pista ciclabile larga 2,5 metri e con asfalto più chiaro nonché delimitata dalla corsia di marcia delle auto; inoltre sono previsti ampi marciapiedi e, lungo un lato della strada, un filare di alberi.
Via Leopardi sarà il proseguimento del viale alberato già esistente in via Huber e terminerà all’incrocio con via Toti. In questo modo verrà creato un nuovo collegamento verde fra i maestosi viali alberati del centro città e l’ippodromo. La carreggiata sarà larga 3,30 metri e potrà essere percorsa a senso unico, a eccezione del tratto situato dinnanzi alla caserma dei vigili del fuoco, che rimarrà transitabile in entrambi i sensi per i mezzi di soccorso.
Nel corso dei lavori verranno posate anche nuove condutture per l’acqua potabile e le infrastrutture per la fibra ottica. I costi complessivi dell’opera ammontano a 1,2 milioni di euro. I lavori dovrebbero terminare entro metà settembre di quest’anno.
Provvedimenti viabilistici
L’intervento prenderà il via nella zona dell’incrocio con via Petrarca e si sposteranno progressivamente – in quattro successivi lotti – verso l’incrocio con via Manzoni.
Nei tratti di via Leopardi superiore non ancora interessati dai lavori o nei quali gli interventi saranno stati ultimati la circolazione dei frontisti avverrà a doppio senso.
Per tutta la durata dei lavori sarà comunque garantito il transito dei pedoni. I ciclisti diretti in centro città verranno deviati lungo via Schiller, quelli provenienti dal centro in direzione Maia Bassa dovranno transitare invece lungo via Piave.
Ecco, nel dettaglio, i provvedimenti viabilistici che entreranno in vigore il prossimo 6 aprile:
- chiusura della pista ciclabile – nel tratto fra via Schiller e via Manzoni – e dell’attiguo marciapiede dal 6 aprile al 12 settembre;
- divieto di sosta permanente con rimozione forzata dei veicoli – nel tratto fra via Foscolo e il numero civico 32 – dal 6 aprile al 20 giugno 2021;
- divieto di circolazione (escluso frontisti) nel tratto fra via Manzoni e via Petrarca – con l’obbligo di svolta a sinistra per chi proviene da via Foscolo – dal 6 aprile al 20 giugno.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane