Connect with us

Alto Adige

Donazione anonima a Volontarius per le vittime del Covid. “Il benefattore colpisce ancora”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche quest’anno, con l’avvicinarsi della domenica di Pasqua, i volontari di Volontarius sono stati chiamati per ritirare una donazione fuori dall’ordinario. Si tratta di un gesto di solidarietà “silenziosa” da parte di un cittadino di Bolzano che ha voluto donare un pizzico di gioia alle persone che in questo periodo si trovano in una situazione di difficoltà.

Sono serviti tre viaggi con il furgoncino dei Cacciatori di Briciole per trasportare tutte le 444 colombe pasquali donate, che sono state distribuite ai servizi del Gruppo Volontarius rivolti alle persone vulnerabili.

Il donatore, che desidera rimanere anonimo, aveva già compiuto questo gesto la scorsa Pasqua, una festività che ricordiamo tutti per il forte dramma che la nostra nazione stava vivendo. Quest’anno il donatore ha voluto aumentare il numero delle donazioni e ha donato una parte di queste ai volontari che nell’ultimo anno si sono impegnati a favore della nostra comunità, in particolare delle persone più fragili.






Con questa donazione si vuole ricordare parenti e amici che ci hanno lasciato a causa del Coronavirus, e in particolare padre Italo Piffer, missionario comboniano deceduto all’età di 92 anni lo scorso gennaio per le conseguenze del Covid. Ora riposa a Cembra, suo paese natale in Trentino dove aveva espresso desiderio di essere sepolto.

Ha passato quasi 60 anni della sua vita nel Nord dell’Uganda, una zona di confine molto pericolosa dove ha dovuto fare i conti con i guerriglieri e affrontare difficili emergenze sociali e politiche della realtà del Paese africano. Padre Italo si impegnava molto per la fratellanza fra tutte le religioni e chi lo ha conosciuto lo ricorda come una persona estremamente generosa che condivideva tutto ciò che aveva con le persone più povere. Nella sua canonica in Uganda era arrivato al punto di togliere le porte a dimostrazione che la sua era una casa aperta a tutti, soprattutto ai più poveri, agli ultimi, di qualsiasi credo religioso.

La generosa donazione è stata distribuita ad alcuni servizi gestiti da Volontarius: le colombe “voleranno” a Bolzano e a Merano come, ad esempio, al centro di accoglienza per minori non accompagnati Casa Rossa e al Progetto Alba, che si rivolge alle vittime di tratta e sfruttamento.

Italia & Estero9 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero17 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport21 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero21 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti