Connect with us

Politica

La Provincia taglia le borse di studio per merito, il Pd interroga la Giunta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È di questi giorni la notizia del taglio effettuato dalla Giunta alle borse di studio per merito a studenti universitari per l’anno 2020-2021, relative al periodo degli esami dal 1° novembre 2019 al 30 ottobre 2020. Il tutto è spiegato con un laconico “non ci sono i fondi“; è inoltre in dubbio l’erogazione per l’anno 2022, in quanto la Giunta specifica che: “probabilmente verrà istituito il bando di concorso nella primavera di tale anno“.

Questa notizia ha lasciato senza parole gli studenti universitari (soprattutto coloro che non accedono alle borse di studio legate al reddito), i quali hanno nella borsa di studio un mezzo di sostentamento autonomo che non grava sulle spalle della loro famiglia. È indubbio che la vita degli studenti a Bolzano sia, sul piano economico, più complicata che in altre città: se da un lato la nostra Università vanta, nonostante la sua breve storia, molte eccellenze, dall’altro i costi che si presentano ai ragazzi e le ragazze sono proibitivi. I costi, appunto, diventano più sostenibili grazie a queste borse di studio, attraverso cui gli studenti pagano la retta annua, o quantomeno una parte di essa. Vi sono infatti molti ragazzi che si autofinanziano e per andare avanti effettuano anche lavoretti occasionali.

L’aver tagliato le borse di studio legate al merito, dunque all’eccellenza raggiunta, è uno schiaffo a tutti i ragazzi e le ragazze che si sono impegnati a fondo nei loro studi e rischiano di vedere i loro sforzi andare in fumo – fa sapere il consigliere Provinciale del Pd Sandro Repetto – . Per l’anno 2018-2019 sono state erogate 131 borse di studio al merito di 1160 euro ciascuna, per un totale di poco superiore ai 150.000 euro; una cifra non così alta o impattante nel bilancio provinciale, ma che, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo oggi, poteva fare un’enorme differenza per questi ragazzi e queste ragazze.

Sussiste inoltre nel costo della vita dello studente a Bolzano, un altro grande ostacolo: i costi degli alloggi. La situazione è critica, gli studenti e le studentesse dell’Università ormai da anni lamentano la carenza di alloggi nel libero mercato, per una questione numerica e per una banale questione di costo. Non aiuta a risolvere il problema la scarsa capacità ricettiva degli studentati presenti nel Capoluogo”.

Il quadro che si profila nel prossimo futuro non è dunque dei più rosei e il rischio è di tagliare fuori proprio la classe media, la quale, a causa della situazione legata al Covid, risulta quella più in difficoltà ad andare avanti. Perché si è deciso di sacrificare le aspettative degli studenti universitari quando i nuovi progetti dovrebbero essere diretti proprio sviluppare gli investimenti nel mondo giovanile, in base al New Generation EU e al Recovery Fund? Questa scelta appare contraddire le scelte fatte dagli Stati nell’Unione europea e tradire le aspettative degli studenti meritevoli.

Per questo – come Pd – abbiamo interrogato la giunta e ci aspettiamo oltre a delle risposte un netto cambio di rotta e il reperimento dei fondi per finanziare le borse di studio per merito“, conclude.

 

Sport14 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano14 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica15 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta15 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano15 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina15 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti