Connect with us

Scienza e Cultura

Ricerca scientifica, partnership rinnovata con il fondo austriaco FWF

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (30 marzo) la proposta di rinnovo per tre anni della collaborazione internazionale per progetti bilaterali di ricerca scientifica con Fondo Austriaco per la ricerca scientifica (FWF). Siglata il 25 maggio 2018 fra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’allora presidente del FWF Klement Tockner, l’intesa ha dato così il via ai Joint Projects Alto Adige-Austria. L’accordo, inizialmente valido fino al 31 dicembre 2020, è stato ora prolungato per 3 anni fino al 31 dicembre 2023. La Giunta ha autorizzato il presidente Arno Kompatscher, titolare della delega alla ricerca scientifica a firmare il rinnovo dell’accordo. “I Joint Projects Alto Adige hanno raccolto un grande interesse nella comunità scientifica locale, e grazie al rinnovo dell’accordo nuovi progetti nasceranno in futuro” ha sottolineato Kompatscher.

Quattro partnership internazionali

Dopo il primo accordo con il FWF, negli ultimi anni sono stati stipulati accordi anche con il Fondo nazionale svizzero FNS, con la Federazione tedesca per la ricerca DFG e con il Fondo nazionale per la ricerca del Lussemburgo FNR. Questi accordi stabiliscono che le rispettive agenzie per la promozione della ricerca scientifica nei paesi partner agiscano come Lead Agency. Questo significa che ricevono le candidature dei progetti ed effettuano una peer-review internazionale. Nel caso di una valutazione positiva e di una proposta di finanziamento da parte dei rispettivi direttivi, la Provincia di Bolzano finanzia la propria parte della ricerca. In questo caso, anche l’agenzia partner finanzia la propria quota nazionale. “In questo modo sosteniamo progetti d’eccellenza e la collaborazione fra scienziate e scienziati in Alto Adige, Austria, Germania e Lussemburgo” prosegue Kompatscher.

Già approvati 5 progetti di collaborazione con l’Austria

Da quando, all’inizio del 2019, è diventato possibile presentare al FWF progetti che prevedono la cooperazione tra istituti di ricerca altoatesini e austriaci, il Fondo austriaco per la ricerca scientifica ha ricevuto un totale di 30 domande di progetto. Di questi, 5 sono stati approvati, altri 8 sono ancora in fase di revisione, mentre 17 non hanno ricevuto una raccomandazione di finanziamento dal direttivo della FWF. Il fatto che 5 dei 22 progetti già esaminati siano stati approvati corrisponde a un tasso di approvazione del 23%, che è un’ottima media internazionale.

Dei 16 progetti presentati all’SNF l’anno scorso, 3 sono stati approvati. Otto progetti sono stati presentati al DFG fino ad oggi. Di questi 5 sono ancora in fase di revisione, mentre gli altri tre non hanno ricevuto raccomandazioni di finanziamento. Le proposte di progetto possono essere presentate al FWF e al DFG durante tutto l’anno, al SNF sempre entro il 1° aprile di ogni anno, e al FNR quest’anno il termine di presentazione scade il 21 aprile.

red/sf



Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica10 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta10 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano10 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport22 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti