Economia e Finanza
Offerte telefonia: minuti illimitati, anzi no! Il CTCU: attenzioni alle trappole nascoste!

In seguito a diverse segnalazioni, i consulenti del CTCU di Bolzano hanno potuto scoprire che un noto gestore telefonico nazionale propone nel proprio parco offerte, per quanto riguarda la telefonia mobile con profilo ricaricabile, oltre a traffico dati ed SMS, anche minuti illimitati. Purtroppo però, andando a leggere con attenzione quanto specificato nelle condizioni dell’offerta di cui nella descrizione della stessa, si scopre che tale condizione è soggetta a vincolo.
In particolare, i minuti sono illimitati, MA il traffico uscente deve riguardare prevalentemente traffico verso lo stesso gestore di appartenenza. Qualora infatti si superi una determinata percentuale di traffico verso altri gestori (rispetto al proprio, dunque) decade la previsione dei minuti illimitati e pertanto, il servizio stesso può essere, previo preavviso, sospeso da parte del gestore.
Ritenendo la pratica scorretta e ingannevole, il CTCU ha provveduto a sottoporre la stessa all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al fine di chiedere una valutazione in merito.
Il CTCU consiglia ad ogni modo, di fare molta attenzione e di informarsi al meglio prima di stipulare un qualsiasi contratto relativo alla prestazione di servizi di telefonia, ma non solo, al fine di evitare spiacevoli sorprese. Giungono infatti quotidianamente segnalazioni da parte di utenti, che lamentano una scarsa trasparenza in fase di stipula dei contratti. Si ricorda infatti, di leggere sempre con particolare attenzione quanto previsto dai contratti anche per rimando o con specifiche, per il semplice fatto, che quanto comunicato da parte del rivenditore, oppure dall’operatore del call center, non per forza corrisponde purtroppo alla realtà dei fatti e quindi con quanto previsto da contratto. Torna infatti sempre d’attualità un caro vecchio proverbio…verba volant, scripta manent!
Altresì sarebbe buon uso, quello di mantenere sempre una copia del volantino relativo all’offerta qualora il contratto venga stipulato presso un negozio, o uno screenshot dell’offerta qualora la stessa venga attivata online!
In simili casi, il CTCU consiglia comunque di contestare subito la sospensione del servizio, o l’applicazione di costi per chiamate e consumo (il gestore può anche far eseguire il traffico senza bloccarne l’uscita, ma addebitare le singole chiamate con tariffa a consumo) chiedendo di applicare quanto previsto dall’offerta ed il rimborso di quanto addebitato maggiormente.
Ricordiamo che il servizio di consulenza del CTCU è a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione in merito a simili controversie al numero 0471-975597, o tramite e-mail al seguente indirizzo: info@centroconsumatori.it.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”