Connect with us

non solo informatica

Pericolo cavi esposti: un aiuto per la sicurezza arriva dalle canaline

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le canaline e le catene portacavi sono un’ottima soluzione per proteggere i cavi e predisporre il cablaggio. Le canaline sono facili da usare e permettono anche di tenere visivamente in ordine gli ambienti.

Il mercato offre varie possibilità, che vengono incontro alle diverse esigenze applicative. Si possono scegliere, oltre ai colori, anche i materiali e le dimensioni.

Rispetto ai materiali, si trovano prodotti in alluminio, in acciaio zincato o inox, in altri metalli, poi ci sono articoli in materiale plastico come il PVC, ecc. In base a ciò può variare il costo, comunque i prezzi sono normalmente accessibili. Una canalina può costare anche qualche euro.

Una soluzione particolarmente comoda è quella di ordinare il prodotto online, viene recapitato direttamente all’indirizzo che si indica. Nella scheda tecnica si possono leggere i dettagli. Si controlli se viene da produttori certificati e si veda se si trova, nella pagina prodotto, la dichiarazione di conformità.

Le canaline pensate per il passaggio di cavi elettrici possono essere adattate nella misura, cosicché risultino adeguate alla situazione, per un cablaggio in ambiente protetto anche nell’eventualità di un collegamento fra macchinari in movimento e cavi elettrici stanziali. In sostanza, una canalina può essere utilizzata in tutti i luoghi di lavoro e in tutti gli ambienti industriali, poiché consente di evitare di andare ad agire sulle opere murarie con le spese e l’incomodo che ne deriverebbe.

Sono facili da aprire e utilizzare, un prezioso alleato per evitare incidenti dovuti ai cavi esposti. Generalmente, canaline e catene portacavi prevedono un coperchio apribile, che facilita installazione e manutenzione.

APPLICAZIONI E TIPOLOGIE – Le canaline utilizzate nel settore industriale sono facilmente in metallo e ne risultano installazioni più organizzate. Le canaline possono prevedere scompartimenti per i cavi: se i cavi in questione sono tanti, gli alloggi delle canaline ne consentono il fissaggio e agevolano la realizzazione della rete elettrica.

Le canaline vengono particolarmente utilizzate nelle officine, negli uffici e negli ambienti di lavoro interni, in zone di passaggio. Parlando di ambito civile, nel quale il fattore estetico ricopre certamente il suo ruolo, le canaline possono mimetizzarsi con l’ambiente.

Riguardo le tipologie, le canaline passacavi battiscopa (o battiscopa attrezzato) sono destinate, come si intuisce, a sostituire i battiscopa, così da poter usare lo spazio tra la parete e il battiscopa stesso.

Questi prodotti sono in legno, particolarmente personalizzabili, in plastica o in materiale verniciabile, sono robusti e proteggono il battiscopa, inoltre hanno scompartimenti per i cavi. Le canaline curve sono ideali in luoghi dal design non omogeneo, come le case storiche. Sono pieghevoli, in materiale flessibile come l’alluminio e si adattano alla superficie curva. Anche in questo caso sono disponibili diverse soluzioni estetiche.

Le canaline per pavimenti o calpestabili proteggono il passaggio dei cavi sul pavimento. Disponibili in diverse forme e materiali (plastica o metallo), sono soprattutto pensate per i luoghi di lavoro e sono fatte per reggere anche forti pressioni. La forma curva fa sì che la forza sulla superficie venga scaricata direttamente sul suolo, a protezione dei cavi. Possono essere resistenti a diversi agenti, in base a dove saranno usate (a sorgenti di calore o sostanze acide, per esempio).

In un contesto industriale, bisogna assolutamente prevenire gli incidenti. Le canaline industriali, pensate per rispondere alle norme di sicurezza sul lavoro, sono di solito più grandi per adattarsi a cavi più spessi. A muro o sul pavimento, sono una variante più resistente delle canaline calpestabili per uso domestico.

Infine, ci sono le canaline passacavo per esterno, per le quali grande attenzione viene riservata alla resistenza (di solito sono in materiale plastico). Spesso si appoggiano a giunti speciali, così da consentire la installazione in sospensione tramite passerelle.



Sport12 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano12 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica13 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta13 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano14 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti