Connect with us

Società

Settimana santa e Pasqua: date e orari delle celebrazioni con il vescovo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I riti della Settimana Santa e del Triduo pasquale anche quest’anno subiscono alcune modifiche nel rispetto delle restrizioni anticontagio. I fedeli sono invitati a partecipare alle celebrazioni della Settimana Santa e dei giorni di Pasqua osservando rigorosamente le misure precauzionali previste in chiesa.

Questi gli appuntamenti liturgici con il vescovo Ivo Muser:

Domenica delle Palme, 28 marzo, alle 10 celebrazione nel Duomo di Bressanone, senza la processione causa limitazioni anti-Covid. Con la domenica delle Palme, in cui si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, inizia la Settimana Santa, per i cristiani la settimana più importante di tutto l’anno.

Giovedì santo, 1° aprile, alle 9 nel Duomo di Bressanone: la messa del crisma celebrata da monsignor Muser con il clero, espressione del legame tra sacerdoti e vescovo. Durante la messa sono benedetti gli olii santi che, a partire dal giorno di Pasqua, verranno usati per amministrare i sacramenti (battesimo, cresima, ordinazione sacerdotale) nonché per la consacrazione di chiese, altari e campane. La celebrazione sarà trasmessa in diretta dalle radio diocesane Radio Sacra Famiglia InBlu e Radio Grüne Welle.

Alle 18 nella chiesa di San Giacomo di Bolzano: celebrazione liturgica per ricordare l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli. Viene omessa la lavanda dei piedi. La messa introduce al Triduo pasquale – passione, morte e risurrezione di Cristo – che è il centro dell’anno liturgico.

Venerdì santo, 2 aprile, alle 15 nel Duomo di Bolzano: celebrazione della Passione del Signore. In questo giorno, con al centro la croce del redentore, è raccolta in tutte le chiese l’offerta della Quaresima di fraternità, che sostiene progetti di sviluppo nelle missioni. Le solenni preghiere del venerdì santo sono le più antiche della liturgia. La celebrazione è trasmessa da Radio Grüne Welle.

Sabato santo, 3 aprile, alle 19.30 nel Duomo di Bressanone: la Veglia pasquale. 

Domenica di Pasqua, 4 aprile, alle 10 nel Duomo di Bolzano: monsignor Muser celebra la Pasqua di risurrezione, la festa centrale della fede cristiana. Il pontificale trilingue è trasmesso in diretta tv da RAI Alto Adige (canale 103) e dalle radio diocesane Radio Sacra Famiglia InBlu e Radio Grüne Welle.

Lunedì di Pasqua, 5 aprile, alle 8.30 il vescovo celebra nel convento Mariengarten delle suore cistercensi a San Paolo di Appiano.

Sport3 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino12 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero15 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige15 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia15 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti