Connect with us

Bressanone

Bressanone, proseguono a pieno ritmo i lavori per il Centro mobilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I lavori di costruzione vicino alla stazione ferroviaria di Bressanone sono in corso da ormai un mese. È qui che si sta costruendo il nuovo Centro mobilità, il cuore della mobilità pubblica per la Valle Isarco. Durante un sopralluogo effettuato da Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, Peter Brunner, sindaco di Bressanone, e Joachim Dejaco, direttore generale della STA, sono stati informati sull’andamento dei lavori.

Vogliamo che il trasporto pubblico sia la prima scelta quando si tratta di spostarsi – sottolinea Alfreider – e questo richiede la migliore integrazione possibile di tutta l’offerta di mobilità. Il prerequisito per questo è che le varie opzioni di mobilità interagiscano nel miglior modo possibile. Per esempio, in futuro sarà possibile arrivare comodamente alla stazione di Bressanone in autobus e prendere poi il treno. Saranno disponibili anche parcheggi per auto, moto e scooter, e l’elemento centrale del Centro mobilità saranno i circa 1.000 posteggi per biciclette. Il nostro obiettivo è quello di raddoppiare il numero di spostamenti quotidiani in bicicletta in Alto Adige entro il 2030“.

Un progetto per Bressanone e per i brissinesi






Il sindaco Peter Brunner è soddisfatto che la costruzione sia ora in corso e che un progetto a lungo atteso venga finalmente realizzato: “Noi brissinesi – spiega – aspettavamo da tempo il Centro mobilità presso la stazione ferroviaria. In futuro, usare il trasporto pubblico da e per Bressanone sarà ancora più facile e comodo. La realizzazione del Centro mobilità e la riprogettazione di Piazza Stazione significa anche un miglioramento per l’intera città e per i nostri ospiti“.

I lavori di costruzione del nuovo Centro mobilità sono in corso da un mese. “In questa prima fase di costruzione, il precedente parcheggio viene preparato in modo che in futuro possa essere utilizzato da circa 200 veicoli, compresi quelli elettrici – sottolinea Joachim Dejaco – allo stesso tempo abbiamo iniziato i lavori preparatori per la costruzione della fermata dell’autobus coperta“. Qui, in futuro, ci sarà un moderno sistema di informazione per i passeggeri che informerà sui collegamenti di autobus e treni.

Riqualificazione di Piazza Stazione

Il prossimo passo sarà poi quello di riqualificare Piazza Stazione. La piazza – come tutte le altre aree che non saranno utilizzate come passaggi pedonali, piste ciclabili, strade o parcheggi – sarà abbellita e dotata di verde, cespugli e alberi, in modo che diventi un luogo di sosta per tutti i passeggeri. Klapfer Bau, Wipptaler Bau, Goller Bögl e Marx Bau e altre aziende locali sono coinvolte nella costruzione del nuovo Centro mobilità. NET Engineering e lo studio di ingegneria iPM di Brunico sono responsabili della supervisione della costruzione. Il Centro mobilità di Bressanone è finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

red/mb

Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano16 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia18 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero23 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti