Connect with us

Economia e Finanza

Ristori, CNA: “La soglia del 30% sul calo del fatturato escluderà 6 aziende su 10”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’approvazione del Decreto Sostegni, lo scorso venerdì sera, da parte del Consiglio dei Ministri rafforza le perplessità di CNA Trentino Alto Adige sui ristori alle imprese, visto che il criterio guida nazionale, identico a quello per i ristori provinciali, è il calo del fatturato del 30%, anziché 33% previsto dalla versione iniziale del decreto. Riceverebbero aiuti, con questo criterio, solo 4 aziende su 10.

Sono ancora troppe le imprese escluse dai contributi a fondo perduto con il decreto sostegni approvato dal consiglio dei ministri. Anche per i ristori della Provincia di Bolzano c’è lo stesso rischio”, afferma Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA.

A giudizio della CNA “aver mantenuto una soglia per poter accedere ai benefici rappresenta una ingiusta discriminazione nei confronti di migliaia di attività economiche che lo scorso anno hanno subito pesanti cadute del fatturato pur al di sotto del 30% e non percepiranno alcun ristoro. Chi ha perso il 20, il 25 o il 29% del fatturato non è in condizioni meno gravi di chi ha perso il 30%, vista la marginalità molto bassa che si registra da anni, a maggior ragione in piena emergenza Covid”.

Il Centro Studi CNA ha elaborato uno studio sui cali di fatturato dal quale emerge che l’80,8% delle imprese della manifattura e dei servizi ha registrato una perdita media del fatturato 2020 del 27,2% rispetto al 2019. Questa la suddivisione per la manifattura:

Nei servizi, in termini aggregati si registrano le perdite maggiori e l’86,4% delle imprese ha perso in media il 28,4%. Questo il dettaglio:

Nei comparti delle costruzioni si sono registrati i cali più contenuti grazie all’introduzione e al rafforzamento di misure di incentivazione (come il Superbonus 110%). Complessivamente il 68,8% delle imprese ha perso il 26% del fatturato. A patire maggiormente la perdita di fatturato è la filiera del turismo e della ristorazione, comprese attività complementari come il trasporto persone, che hanno perso in media dal 30 a più del 60% del fatturato.

Queste percentuali di calo del fatturato rilevate come media nazionale – chiarisce il presidente Corrarati – sono certamente peggiori in Alto Adige per diversi settori, a causa degli 80 giorni in zona rossa o similare dal 4 novembre ad oggi contro i 15 del vicino Trentino, i 10 del Veneto e i 40 della Lombardia. Il meccanismo della soglia di calo del fatturato rischia di lasciare fuori dagli aiuti statali e provinciali un numero davvero elevato di aziende”.

CNA rinnova l’invito al Governo e al Parlamento, ma anche alla Provincia di Bolzano, di introdurre un meccanismo di “decalage” che preveda la progressiva riduzione a scalare del contributo in relazione all’andamento del fatturato.

 



Bolzano Provincia4 minuti fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura15 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia15 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano22 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria22 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano23 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti