Connect with us

Società

Caso tangenti Nigeria: assolti manager Eni e Shell perché il fatto non sussiste

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutti assolti perché il fatto non sussiste. Così si è chiuso il caso sull’acquisizione della licenza petrolifera Opl245, un ricchissimo giacimento al largo delle coste nigeriane costate in tutto 1,3 miliardi di dollari e pagata da Eni e Shell al Governo Nigeriano.

Dunque, secondo i giudici del Tribunale penale di Milano non ci fu corruzione, chiudendo il processo di primo grado a carico di 15 imputati nell’affare Eni-Nigeria, tra cui tre manager di Eni: l’amministratore Delegato, Claudio Descalzi e il predecessore, Paolo Scaroni. La sentenza di assoluzione smonta così l’accusa del procuratore aggiunto Fabio De Pasquale e del PM, Sergio Spadaro.

Nel costo totale dell’operazione, la pubblica accusa, aveva puntato l’attenzione sul rischio di tangente in un particolare passaggio di danaro pari ad 1 miliardo e 92 due milioni, quasi il valore dell’intera commessa, che se provata, sarebbe stata la più grossa corruzione internazionale nella storia italiana.

Somma versata da Eni su un conto a Londra del Governo Nigeriano e da li, sarebbe poi slittata in alcune società riferibili all’ex Ministro del Petrolio della Nigeria e a diversi Pubblici ufficiali. Una parte di questa somma, sarebbe poi tornata ai manager delle due compagnie petrolifere.

Un’accusa però assolta dalla sentenza, così come assolto anche l’ex responsabile dell’eni nell’Afria Sub-sahriana che in questo processo oltre a quello di imputato, ha ricoperto anche quello di accusatore, raccontando della retrocessione del denaro e di alcune mazzette.

Alla sentenza di assoluzione da parte dei giudici, l’avvocato, Paola Severino plaude alla decisione: “ Finalmente a Claudio Descalzi è stata restituita la sua reputazione professionale e ad Eni il suo ruolo di grande azienda”.



Italia & Estero7 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA16 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero16 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero21 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti