Alto Adige
Anagrafe provinciale delle imprese agricole, adeguato il regolamento

Il regolamento riferito all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA) è stato adeguato dalla Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, alle nuove disposizioni in materia di tutela dei dati personali e al diritto d’accesso. Il regolamento è stato anche integrato in riferimento al diritto dell’Unione europea. Grazie agli adeguamenti, l’obiettivo è quello di sviluppare i sistemi sfruttando i vantaggi della modernizzazione”, afferma l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler, che ha sottoposto il provvedimento alla Giunta.
Cos’è l’anagrafe provinciale delle imprese agricole
L’anagrafe provinciale delle imprese agricole contiene i dati anagrafici riferiti a rappresentanza e sede legale, ubicazione e sede dell’impresa, consistenza territoriale e zootecnica, dimensione delle superfici coltivate, parco macchine e attrezzature agricole e attività esercitate, tra queste l’agriturismo. Questa banca dati è istituita presso la Ripartizione provinciale agricoltura, periodicamente vengono disposti controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni avvalendosi anche della collaborazione del Corpo forestale provinciale.
Nuova la possibilità di delega
Tra le novità introdotte vi è la possibilità di delega al direttore della Ripartizione foreste della gestione dell’anagrafe provinciale per le imprese agricole che esercitano la selvicoltura o che operano nel settore foraggero o in quello della gestione delle malghe. Nell’ambito della revisione del regolamento sono stati attualizzati i dati e le informazioni per completare il registro anagrafico delle imprese agricole e inserito un articolo con le specifiche riferite alla terminologia più importante.
np/sa
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne