Connect with us

Alto Adige

Anagrafe provinciale delle imprese agricole, adeguato il regolamento

Pubblicato

-

Foto: IDM/Jessica Preuhs
Condividi questo articolo

Il regolamento riferito all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA) è stato adeguato dalla Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, alle nuove disposizioni in materia di tutela dei dati personali e al diritto d’accesso. Il regolamento è stato anche integrato in riferimento al diritto dell’Unione europea. Grazie agli adeguamenti, l’obiettivo è quello di sviluppare i sistemi sfruttando i vantaggi della modernizzazione”, afferma l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler, che ha sottoposto il provvedimento alla Giunta.

Cos’è l’anagrafe provinciale delle imprese agricole

L’anagrafe provinciale delle imprese agricole contiene i dati anagrafici riferiti a rappresentanza e sede legale, ubicazione e sede dell’impresa, consistenza territoriale e zootecnica, dimensione delle superfici coltivate, parco macchine e attrezzature agricole e attività esercitate, tra queste l’agriturismo. Questa banca dati è istituita presso la Ripartizione provinciale agricoltura, periodicamente vengono disposti controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni avvalendosi anche della collaborazione del Corpo forestale provinciale.

Nuova la possibilità di delega

Tra le novità introdotte vi è la possibilità di delega al direttore della Ripartizione foreste della gestione dell’anagrafe provinciale per le imprese agricole che esercitano la selvicoltura o che operano nel settore foraggero o in quello della gestione delle malghe. Nell’ambito della revisione del regolamento sono stati attualizzati i dati e le informazioni per completare il registro anagrafico delle imprese agricole e inserito un articolo con le specifiche riferite alla terminologia più importante.

np/sa



Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport22 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti