Connect with us

Ambiente Natura

Giardinaggio, i consigli di Seab per smaltire piante e terra

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche questa primavera tanti bolzanini decideranno di abbellire le superfici esterne della propria abitazione con nuove piante e fiori. Molti avranno dei dubbi sul corretto smaltimento dei rifiuti prodotti durante queste attività. Ecco le risposte alle domande più frequenti, che SEAB riceve dai cittadini in questo periodo:

Dove posso smaltire piante secche/vecchie? Le piante e i fiori possono essere smaltiti nei contenitori blu stradali oppure presso il Centro di raccolta rifiuti verdi. Le posizioni esatte dei contenitori stradali si trovano nella app “Junker” (accedendo al punto di menu “Mappe”). Il Centro di raccolta rifiuti verdi si trova in via Volta, vicino a ponte Resia ed è aperto da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Piccole quantità (1-2 piante) possono essere smaltite anche nel residuo.

Come smaltire la terra? La terra utilizzata per le piante può essere portata al parco/bosco più vicino, per riportarla alla natura. Piccole quantità si possono smaltire nel residuo. La terra attaccata alle radici di una pianta va smaltita insieme alla pianta (nel contenitore stradale/presso il Centro di raccolta).






Come smaltire i vasi in plastica? I vasi in plastica, ricevuti come imballaggio al momento dell’acquisto della pianta, possono essere smaltiti (puliti!) nella campana azzurra per gli imballaggi in plastica. I vasi decorativi, acquistati a parte, non sono un imballaggio e perciò non possono essere smaltiti nella campana azzurra. Si possono buttare nel residuo (piccoli vasi/piccole quantità) oppure portare al Centro di riciclaggio (grandi vasi/quantità).

 Come smaltire grandi quantità di rifiuti da giardinaggio? Chi dopo un lavoro nel giardino deve smaltire quantità più grandi di rifiuti verdi, non deve utilizzare i cassonetti stradali, per non riempirli eccessivamente. In questi casi è opportuno consegnare il materiale presso il Centro di raccolta (vedi sopra) oppure prenotare un appuntamento per il servizio di ritiro a domicilio, che è gratuito.

L’appuntamento si prenota al numero verde 800 013 066. Il ritiro viene eseguito di martedì e di giovedì, tra le ore 7.00 e le ore 11.00. La quantità massima di rifiuti verdi conferibile equivale a 1 mc. I rifiuti da giardinaggio devono essere raccolti in sacchi ben chiusi o raccolti in fascine di lunghezza massima di 1 metro. I collaboratori SEAB non possono entrare nella proprietà privata per ritirare i rifiuti verdi, bisogna collocarli entro l’orario stabilito su suolo pubblico (es.: marciapiede, strada).



Trentino2 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Bolzano Provincia16 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero19 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia21 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero22 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia22 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia22 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano24 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige24 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia1 giorno fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti