Connect with us

Alto Adige

Test nasali nelle scuole primarie dell’Alto Adige, Asl: “Grande l’affluenza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono in pieno svolgimento i test nasali a misura di bambino nelle scuole primarie dell’Alto Adige. Secondo quanto riferito dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, il progetto è stato accolto bene. Solo questa settimana, 5.836 alunni hanno partecipato.

La partecipazione ai test nasali a misura di bambino è molto buona – si legge in una nota della Asl locale – . Lunedì 15 marzo un totale di 70 scuole elementari di lingua tedesca, italiana e ladina hanno partecipato al progetto. 3.551 alunni e alunne sono stati testati, con una partecipazione media del 67,09%. Nella giornata di lunedì, 7 bambini sono risultati positivi. Martedì 16 marzo hanno partecipato 45 scuole elementari di lingua tedesca, italiana e ladina, per un totale di 2.285 alunni ed alunne, con una partecipazione media del 73,30%. Per 5 bambini il risultato è stato positivo“.

L’Assessore provinciale Thomas Widmann ha espresso soddisfazione per come fino ad ora è stato gestito questo pre-screening. “Con i cosiddetti test nasali, stiamo fornendo alle scuole uno strumento che permette l’insegnamento in presenza. Se i bambini vengono testati due volte alla settimana, abbiamo un’ottima panoramica della situazione, possiamo circoscrivere le infezioni e mantenere le scuole aperte per periodi di tempo più lunghi“, ha affermato.






Se un bambino risulta positivo, la scuola avvisa i genitori; in via precauzionale il bambino rimane a casa, ma il resto della classe può continuare a frequentare le lezioni in presenza. Se il risultato positivo del test nasale è confermato da un test PCR, un altro test nasale viene ripetuto su tutti gli alunni e le alunne della classe in questione. Solo allora vengono eventualmente applicate le misure di quarantena per l’intera classe, mentre le alunne e gli alunni che non eseguono il test nasale sono classificati come contatti stretti e messi in quarantena precauzionale per 10-14 giorni.

Se la classe viene nuovamente sottoposta al pre-screening dopo un caso positivo, i bambini e le bambine che hanno già eseguito un test antigenico o PCR al di fuori della scuola, che non sia più vecchio di 72 ore, possono presentare tale referto senza dover nuovamente eseguire il test. Il progetto dei test nasali si basa su un analogo progetto implementato nei mesi scorsi in Austria. Secondo l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, si tratta di un prerequisito importante per dare più sicurezza all’insegnamento in presenza.



Bolzano Provincia4 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero7 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia9 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero10 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia10 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia10 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano12 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige12 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia13 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti