Connect with us

Alto Adige

Funivia del Renon e funicolare della Mendola, gestione in-house a STA

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Più flessibilità, focus sul servizio pubblico e minori costi per l’amministrazione: oggi (16 marzo) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider, ha deciso l’affidamento in house dei servizi di trasporto pubblico degli impianti fissi della funivia e tramvia del Renon e della funicolare della Mendola a STA – Strutture Trasporto Alto Adige). Dopo che la Giunta si era già pronunciata nell’aprile 2020 a favore dell’affidamento in house, la Ripartizione mobilità ha commissionato uno studio sulla economicità dell’operazione.

Questo studio ha dimostrato che un’aggiudicazione ad una società in house offre più vantaggi per il cittadino di una possibile gara. Inoltre, ci sono anche vantaggi in termini di qualità del servizio e organizzazione complessiva dell’offerta della mobilità in Alto Adige“, ha afferma Alfreider. Soprattutto dal momento che tutti i servizi di mobilità locale “in futuro dovranno essere maggiormente interconnessi digitalmente, l’allocazione interna è la strada da percorrere“, ha spiegato l’assessore.

Secondo l’analisi della Ripartizione mobilità, la decisione a favore di STA offre anche i seguenti vantaggi: leadership forte e strutturata all’interno di un sistema di mobilità integrato con una forte attenzione ai bisogni dei cittadini e orientata anche alle necessità del settore turistico; maggiore capacità di investimento e valutazione selettiva delle misure di manutenzione nonché gestione flessibile delle situazioni di emergenza.






Il trasferimento degli impianti fissi è stato concordato con l’Autorità di regolazione dei trasporti (ART). La STA, proprietaria degli impianti della funivia, sarà quindi anche l’operatore degli impianti stessi e potrà impiegare al meglio le sinergie. In un’ulteriore delibera, la Giunta ha determinato la prosecuzione dell’esercizio della funivia e della tramvia del Renon e della funicolare della Mendola da parte dell’attuale concessionaria SAD nel periodo di transizione fino al 18 maggio 2021. Da questa data la STA subentrerà nella gestione. Come previsto dalla clausola sociale, tutti i dipendenti attuali riceveranno un’offerta per passare a STA.



Bolzano54 secondi fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica2 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia6 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia7 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia7 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero8 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero8 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia8 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero10 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti