Alto Adige
Funivia del Renon e funicolare della Mendola, gestione in-house a STA

Più flessibilità, focus sul servizio pubblico e minori costi per l’amministrazione: oggi (16 marzo) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider, ha deciso l’affidamento in house dei servizi di trasporto pubblico degli impianti fissi della funivia e tramvia del Renon e della funicolare della Mendola a STA – Strutture Trasporto Alto Adige). Dopo che la Giunta si era già pronunciata nell’aprile 2020 a favore dell’affidamento in house, la Ripartizione mobilità ha commissionato uno studio sulla economicità dell’operazione.
“Questo studio ha dimostrato che un’aggiudicazione ad una società in house offre più vantaggi per il cittadino di una possibile gara. Inoltre, ci sono anche vantaggi in termini di qualità del servizio e organizzazione complessiva dell’offerta della mobilità in Alto Adige“, ha afferma Alfreider. Soprattutto dal momento che tutti i servizi di mobilità locale “in futuro dovranno essere maggiormente interconnessi digitalmente, l’allocazione interna è la strada da percorrere“, ha spiegato l’assessore.
Secondo l’analisi della Ripartizione mobilità, la decisione a favore di STA offre anche i seguenti vantaggi: leadership forte e strutturata all’interno di un sistema di mobilità integrato con una forte attenzione ai bisogni dei cittadini e orientata anche alle necessità del settore turistico; maggiore capacità di investimento e valutazione selettiva delle misure di manutenzione nonché gestione flessibile delle situazioni di emergenza.
Il trasferimento degli impianti fissi è stato concordato con l’Autorità di regolazione dei trasporti (ART). La STA, proprietaria degli impianti della funivia, sarà quindi anche l’operatore degli impianti stessi e potrà impiegare al meglio le sinergie. In un’ulteriore delibera, la Giunta ha determinato la prosecuzione dell’esercizio della funivia e della tramvia del Renon e della funicolare della Mendola da parte dell’attuale concessionaria SAD nel periodo di transizione fino al 18 maggio 2021. Da questa data la STA subentrerà nella gestione. Come previsto dalla clausola sociale, tutti i dipendenti attuali riceveranno un’offerta per passare a STA.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre